Archivio Prompt IA - Software per Microsoft Windows





Software progettato per offrire una gestione completa di prompt personalizzati destinati all'uso con qualsiasi chatbot di intelligenza artificiale. App per creare e organizzare archivi contenenti prompt specifici, categorizzati secondo le proprie esigenze. Ogni prompt può essere documentato in una scheda dettagliata, in cui è possibile indicare il testo completo da incollare nel campo di input del chatbot. Con un solo clic, è possibile aprire direttamente ChatGPT, Gemini o Copilot e incollare il prompt. Inoltre, per facilitare la gestione di grandi quantità di contenuti, il software dispone di una funzione di ricerca avanzata che permette di trovare rapidamente i prompt desiderati all'interno degli archivi. Funzione di esportazione dell'archivio dei prompt in un file di Excel. App trasportabile su chiavetta USB e utilizzabile anche in condivisione in una rete locale LAN.




Esposito Software - www.espositosoftware.it

Tel. 0755996655





Cel. 3936162629

info@espositosoftware.it

Archivio Prompt IA
Software per gestire archivi di prompt personalizzati
di qualsiasi genere da utilizzare nei chatbot di intelligenza artificiale


Archivio Prompt IA è un software progettato per offrire una gestione completa di prompt personalizzati destinati all'uso con qualsiasi chatbot di intelligenza artificiale. Con questa app, gli utenti possono creare e organizzare archivi contenenti prompt specifici, categorizzati secondo le proprie esigenze. Ogni prompt può essere documentato in una scheda dettagliata, dove è possibile indicare il testo completo da incollare nel campo di input del chatbot.

Con un semplice clic, è possibile aprire direttamente ChatGPT, Gemini o Copilot e incollare il prompt. Inoltre, per facilitare la gestione di grandi quantità di contenuti, Archivio Prompt IA dispone di una funzione di ricerca avanzata che permette di trovare rapidamente i prompt desiderati all'interno degli archivi.

Il pulsante Crea nuovo archivio dà accesso ad una schermata che permette di creare un numero illimitato di database in cui memorizzare e catalogare i prompt di proprio interesse da utilizzare nei chatbot di intelligenza artificiale. Per generare un nuovo archivio, bisogna indicare il nome che si vuole dare alla raccolta di prompt nell'apposito campo di testo e confermare l'operazione servendosi del pulsante in calce.

Quando si crea una nuovo archivio si genera un database nella cartella del programma caratterizzato dall'estensione GPT. Ogni archivio potrà contenere un numero illimitato di schede, corrispondenti ai prompt contenuti nella raccolta. Per individuare l'archivio creato senza possibilità di errore, è buona norma assegnargli un nome il più possibile indicativo utilizzando parole chiave che illustrino l'area tematica a cui si riferiscono i prompt.

Dopo aver indicato il nome dell'archivio dei prompt nel campo di testo, l'utente dovrà confermare l'operazione premendo il pulsante Applica e chiudi. A questo punto, si tornerà nella finestra di partenza del programma dove si potrà fare clic sul pulsante Apri archivio esistente per visualizzare un elenco di selezione contenente tutte le raccolte di prompt create. Fatto ciò, basterà fare clic sul nome dell'archivio in elenco che si intende gestire e premere il pulsante Apri archivio.

Gli archivi creati possono essere all'occorrenza cancellati se non più necessari. L'icona del cestino consente di eliminare l'archivio dei prompt selezionato. Questa funzione va utilizzata con cautela dal momento che un archivio eliminato non può essere recuperato.

Dopo aver premuto il pulsante Apri archivio, si accede alla finestra di lavoro per la gestione dei prompt. Per compilare una nuova scheda, bisogna fare clic sul pulsante Nuovo, compilare i campi di testo e premere Salva. Si tenga presente che i campi riguardanti il titolo assegnato al prompt, la sua categoria di appartenenza, il testo scritto per esteso (ossia il prompt vero e proprio da inserire nel chatbot) e lo scopo (per capire a cosa serve il prompt senza analizzarne il testo) sono a compilazione obbligatoria.

Scendendo nel dettaglio, i dati da indicare in ciascuna scheda riguardano il titolo del prompt, la categoria di appartenenza (es. scrittura creativa, programmazione, marketing, istruzione, ecc.), il nome di chi ha creato il prompt, la data di creazione, il testo del prompt da incollare nei chatbot di intelligenza artificiale, lo scopo e ogni ulteriore annotazione.

Di seguito, un esempio di scheda compilata relativa a un prompt finalizzato alla creazione di domande a risposta multipla tipicamente usate nei quiz per l'esame della patente di guida:

Per copiare il testo del prompt negli Appunti di Windows basta fare clic sul pulsante Copia Prompt. A questo punto è possibile aprire ChatGPT, Gemini o Copilot nel proprio browser di navigazione utilizzando gli appositi pulsanti messi a disposizione dal software. Una volta visualizzato il chatbot selezionato, si potrà interagire con l'intelligenza artificiale incollando nel campo di input il prompt memorizzato nella Clipboard.

Va da sé che, accanto a ChatGPT, Gemini e Copilot, è possibile incollare il prompt in qualsiasi altro chatbot di IA.

Il pulsante Trova consente di effettuare una ricerca fra i prompt presenti in archivio e di richiamare la scheda di proprio interesse con un doppio clic. E' possibile effettuare ricerche in archivio anche utilizzando più filtri contemporaneamente. Ciò consente, ad esempio, di ottenere l'elenco di tutti i prompt di una determinata categoria o creati dallo stesso autore, oppure dei prompt nella cui scheda è stata inserita una specifica parola nel campo delle note.

La casella Completato va spuntata per annotare che la scheda descrittiva del prompt è stata completata. Pertanto, l'utente può non spuntare la casella per tenere traccia dei prompt da perfezionare. Il pulsante con l'icona del visto consente di visualizzare l'elenco di tutte le schede che devono ancora essere ultimate.

Per aggiornare la scheda di un prompt, bisogna visualizzarla nella schermata di lavoro usando le frecce di scorrimento dei record o la funzione di ricerca, apportare le modifiche desiderate nei campi di testo e premere Salva.

Appositi pulsanti consentono di visualizzare l'anteprima della scheda del prompt aperta al momento o di stamparla direttamente su carta.

E' possibile esportare l'intero archivio dei prompt in un file di Excel. L'esportazione riguarderà tutte le informazioni presenti nelle schede dei prompt ad eccezione del testo esteso da inserire nei chatbot. Il foglio di Excel generato potrà essere aperto con qualsiasi software in grado di gesrire i file in formato XLS (ad esempio, con Open Office, Libre Office o Microsoft Office).

Archivio Prompt IA funziona anche in una rete locale se si ha necessità di condividere gli archivi fra più postazioni di lavoro. L'acquisto di una singola licenza autorizza l'utente ad installare l'app su tutte le macchine di sua proprietà.

Il software può essere utilizzato anche su chiavetta USB. A tal fine, basta copiare la cartella del programma su pen-drive e fare doppio clic sull'icona dell'applicazione per eseguirla. La copia della cartella su dispositivo esterno è anche il metodo più veloce per effettuare il backup di tutti gli archivi.

L'accesso al software è protetto da una password aggiornabile dall'utente che può essere cambiata tutte le volte che si desidera. Al primo avvio del programma, bisogna utilizzare la parola chiave "autenticazione" (scritta senza le virgolette).

In sintesi, Archivio Prompt IA unisce potenza e praticità permettendo di conservare, organizzare e utilizzare i prompt in modo semplice e immediato, trasformando l'interazione con i chatbot in un'esperienza ordinata e produttiva. Grazie alla combinazione di schede dettagliate, strumenti di copia rapida, integrazione con i principali chatbot e ricerca avanzata, questa app rappresenta uno strumento indispensabile per chiunque lavori quotidianamente con prompt di intelligenza artificiale. L'utente resterà piacevolmente sorpreso nel constatare come il software richieda tempi di apprendimento praticamente nulli.

Come acquistare il software


Archivio Prompt IA è concesso in licenza d'uso al prezzo di euro 49,00 (quarantanove/00). Per le spese di spedizione del CD tramite raccomandata, aggiungere euro 15,00 (quindici/00). Nessuna spesa di spedizione è dovuta se si preferisce scaricare il software e la fattura da Internet.

Pagamento da effettuarsi tramite bonifico bancario:

  • Banca UniCredit - Agenzia di Ponte San Giovanni PG

  • IBAN: IT71J0200803050000101867373

  • Intestatario: CAPUTO MARIA GRAZIA

Indicare il nome del software nella causale del bonifico.

Inviare una e-mail all'autore all'indirizzo info@espositosoftware.it allegando una copia della ricevuta di versamento.

Per l'intestazione della fattura, comunicare i propri dati completi di codice fiscale, partita IVA, indirizzo PEC o Codice Destinatario di sette cifre. Se si acquista come utente privato, è sufficiente comunicare cognome e nome, indirizzo di residenza e codice fiscale. I dati possono essere inviati tramite e-mail (
info@espositosoftware.it) oppure per telefono chiamando l'autore dalle ore 09:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato (tel. cellulare: 393.61.62.629 - rete fissa: 07.55.99.66.55).

L'acquisto di una sola licenza autorizza l'utente ad installare l'applicazione su tutti i computer di sua proprietà. La licenza non ha scadenza e non ci sono costi annuali da pagare. Il software e i dati sono residenti sul computer dell'utente, a garanzia di riservatezza e sicurezza.


Download software

Preleva programma
Scarica Archivio Prompt IA sul tuo PC

Download Archivio Prompt IA (5,48 MB)



Questo software è compatibile con tutti i sistemi Microsoft Windows a 32 e 64 bit


© Copyright Esposito Software
di Maria Grazia Caputo
Tel. 07.55.99.66.55 - Cel. 393.61.62.629 - E-mail:
info@espositosoftware.it

www.espositosoftware.it

Fare clic qui per tornare all'indice dei programmi




Web Analytics