| 
            Prenota
            Posti Ok è un software facile e
            intuitivo progettato per gestire la prenotazione dei
            posti a sedere in eventi quali convegni, conferenze,
            congressi, presentazioni commerciali e meeting di
            ogni genere, ma anche gite o altri viaggi organizzati
            in pullman in cui è necessario sistemare i
            passeggeri sui mezzi. Il programma è composto da tre
            app interagenti che consentono di configurare la
            numerazione dei posti presenti nella struttura o
            luogo in cui si svolgono gli eventi, di creare i file
            di archivio relativi agli stessi eventi e, infine, di
            assegnare i posti a sedere man mano che arrivano le
            prenotazioni importando, se si desidera, l'elenco dei
            posti dalla lista configurata precedentemente.
 
 
            L'applicazione
            Configurazione posti mette
            a disposizione un ambiente di lavoro nel quale è
            possibile elencare tutti i posti a sedere presenti
            nel luogo, sia all'aperto che al chiuso, in cui si
            svolgono gli eventi organizzati dalla propria
            azienda, associazione o ente, ad esempio convegni
            culturali, presentazioni di prodotti commerciali,
            conferenze di carattere politico, seminari e così
            via. Tale elenco potrà essere importato all'interno
            dell'ambiente predisposto per l'assegnazione dei
            posti nei singoli eventi da noi creati.  
 
            Se si
            adopera la tradizionale numerazione consecutiva dei
            posti a sedere, è possibile creare l'elenco degli
            stessi posti in pochi secondi premendo il pulsante Numera
            da 1. Così facendo, si apre una finestra in cui
            bisogna indicare il numero totale dei posti di cui
            disponiamo e premere Applica e chiudi. 
 
            A
            questo punto, apparirà automaticamente l'elenco
            completo dei posti numerati a partire da 1 e si
            dovrà soltanto premere il pulsante Salva e
            chiudi per completare l'operazione.
 Se si desidera, si può contrassegnare ciascun posto
            a sedere con un nome anziché un numero. A tal fine,
            basta premere il pulsante Aggiungi posto,
            indicare nella finestra che appare il nome da
            attribuire allo stesso posto e, infine, premere Applica
            e chiudi.
 
 Il pulsante Modifica posto consente di
            cambiare il nome attribuito a un posto a sedere già
            in elenco o di aggiungere una noticina. E'
            sufficiente selezionare con un clic il posto
            all'interno della lista, premere il suddetto
            pulsante, modificare il vecchio nome che appare nel
            campo di testo o aggiungere qualche parola
            esplicativa e, infine, premere Applica e chiudi.
 
 
            Per
            eliminare un posto dall'elenco, basta selezionarlo
            con un clic e premere il pulsante Elimina posto.
            E' anche possibile cancellare l'intero elenco dei
            posti a sedere utilizzando il pulsante Cancella
            lista. Un apposito messaggio ci chiederà di
            confermare l'operazione di cancellazione avvertendoci
            che i dati eliminati non potranno essere recuperati.
 L'intero elenco dei posti può essere stampato su
            fogli A4 premendo il pulsante Stampa elenco.
            Inoltre, possiamo sapere in qualsiasi momento il
            numero totale dei posti a sedere presenti nella lista
            servendoci del pulsante Conta posti.
 
 
            Dopo
            aver elencato tutti i posti disponibili, possiamo
            salvare i dati e chiudere la finestra di lavoro
            facendo clic su Salva e chiudi.
 L'applicazione Creazione evento
            permette di generare un file di archivio riferito a
            un nuovo evento nel quale bisognerà gestire la
            prenotazione dei posti a sedere. Per creare un nuovo
            evento basta indicarne il nome per esteso
            nell'apposito campo di testo e confermare
            l'operazione servendosi del pulsante in calce.
 
 Quando si crea un nuovo evento si genera un file di
            archivio nella cartella del programma caratterizzato
            dall'estensione EVE. Per individuare
            l'evento creato senza possibilità di errore, è
            buona norma assegnargli un nome il più possibile
            completo utilizzando parole chiave che indichino, ad
            esempio, il nome dell'organizzatore, il luogo o il
            giorno in cui si svolgerà, e così via.
 
 
            Una
            volta indicato il nome dell'evento nell'apposita
            casella di testo, l'utente dovrà confermare
            l'operazione premendo il pulsante Applica e
            chiudi. A questo punto, si tornerà nella
            finestra di partenza del programma dove si potrà
            fare clic sulla scritta Assegna posti per
            visualizzare un elenco di selezione contenente tutti
            gli eventi creati. Fatto ciò, basterà fare clic sul
            nome dell'evento in elenco per il quale si intende
            assegnare i posti a sedere e, infine, premere il
            pulsante Apri evento.
 Il pulsante Elimina evento consente di
            eliminare l'evento selezionato nella lista. Questa
            funzione va utilizzata con molta cautela dal momento
            che un file di archivio eliminato non può essere
            recuperato.
 
 
            L'applicazione
            Assegnazione posti a sedere
            è accessibile tramite il pulsante Apri evento,
            che va premuto dopo aver selezionato l'evento di
            interesse nell'elenco di selezione contenente tutti
            gli eventi creati. All'apertura della schermata di
            lavoro, viene visualizzata una lista vuota in cui
            bisogna inserire i singoli posti a sedere disponibili
            per l'evento selezionato per poi assegnarli alle
            persone che effettuano le prenotazioni.
 L'elenco dei posti può essere alimentato importando
            la lista configurata precedentemente oppure
            aggiungendo i posti sul momento uno a uno. Per
            popolare l'elenco con la lista dei posti
            preconfigurata, bisogna semplicemente premere il
            pulsante Importa posti.
 
 
            Se
            invece si vuole aggiungere i posti sul momento,
            occorre fare clic su Aggiungi posto,
            indicare il nome o numero da attribuire al posto e,
            infine, premere Applica e chiudi. 
 
            Per
            eliminare un posto dall'elenco, basta selezionarlo
            con un clic e premere il pulsante Elimina posto.
            E' anche possibile cancellare l'intero elenco dei
            posti a sedere utilizzando il pulsante Cancella
            lista. Un apposito messaggio ci chiederà di
            confermare l'operazione di cancellazione avvertendoci
            che i dati eliminati non potranno essere recuperati. 
 
            E'
            possibile prenotare un posto o disdire una
            prenotazione effettuata in precedenza. Per prenotare,
            bisogna selezionare il posto a sedere di interesse,
            premere il pulsante Prenota/Disdici,
            compilare i campi di testo relativi al numero o nome
            del posto, alla persona assegnataria e,
            eventualmente, al suo recapito telefonico e, infine,
            fare clic su Applica e chiudi. 
 
            Per
            disdire una prenotazione, bisogna ugualmente
            selezionare il posto a sedere di interesse, premere
            il pulsante Prenota/Disdici, vuotare il
            campo riservato alla persona assegnataria e, infine,
            fare clic su Applica e chiudi. 
 
            Quando
            un posto viene assegnato a una persona, il nome di
            quest'ultima appare nell'elenco dei posti a sedere
            unitamente al suo recapito telefonico. Si capisce,
            quindi, che per individuare i posti ancora liberi è
            sufficiente scorrere la lista e fare attenzione a
            ciascun posto non affiancato, appunto, dal nome della
            persona assegnataria.
 Se si desidera visualizzare il riepilogo dei posti
            totali, di quelli già prenotati e di quelli ancora
            liberi, basta premere il pulsante Riepiloga posti.
 
 
            Se si
            vuole rintracciare velocemente una persona
            assegnataria di un posto nell'elenco, ad esempio
            perché la stessa vuole disdire la prenotazione,
            basta indicare il suo nome nel campo di testo a
            destra dell'icona della lente di ingrandimento e
            premere il pulsante Cerca in elenco. Se in
            fase di assegnazione del posto si è provveduto a
            indicare anche il recapito telefonico, è possibile
            utilizzare quest'ultimo dato come filtro di ricerca. 
 
            Il
            pulsante Stampa elenco ci permette di
            ottenere su carta l'elenco completo dei posti a
            sedere, sia assegnati che non, comprensivo dei nomi
            delle persone che hanno prenotato.
 Il software può essere utilizzato anche in una rete
            locale se si ha necessità di condividere gli
            archivi fra più postazioni di lavoro. L'acquisto di
            una singola licenza autorizza l'utente ad installare
            l'app su tutte le macchine di sua proprietà.
 
 L'accesso al software è protetto da una password
            aggiornabile dall'utente che può essere
            cambiata tutte le volte che si desidera. Per il primo
            accesso al programma, bisogna utilizzare la parola
            chiave "autenticazione" (scritta
            senza le virgolette).
 
 
            Prenota
            Posti Ok può essere utilizzato anche
            su chiavetta USB. A tal fine, basta copiare
            la cartella del programma su pen-drive e
            fare doppio clic sull'icona dell'applicazione per
            eseguirla. La copia della cartella su dispositivo
            esterno è anche il metodo più veloce per effettuare
            il backup di tutti gli archivi.
 Prenota Posti Ok è quindi
            lo strumento ideale per tutte le aziende,
            associazioni o enti che programmano spesso eventi con
            posti riservati e vogliono monitorare costantemente
            le prenotazioni dei partecipanti e garantire la
            sistemazione più consona a ogni singola persona.
            L'utente rimarrà piacevolmente sorpreso nel
            constatare come il software richieda tempi di
            apprendimento praticamente nulli.
 
 
 |