Archivio
            Armi e Tiratori è un software rivolto
            ai gestori di poligoni privati o campi di tiro che
            hanno bisogno di archiviare i dati anagrafici dei
            tiratori e di catalogare le armi da loro impiegate.
            Il programma consente anche di monitorare la scadenza
            del certificato medico e della tessera associativa di
            ogni tiratore e di caricare negli schedari le foto di
            tutti i tiratori e di tutte le armi, con la
            possibilità di acquisirle direttamente con la
            propria webcam. 
         
          
        
            L'app Anagrafica
            Tiratori è uno schedario in cui
            registrare i dati di ogni tiratore che frequenta il
            poligono di tiro, annotando il suo cognome e nome, il
            sesso, il luogo e la data di nascita, la
            cittadinanza, l'indirizzo di residenza, il codice
            fiscale, il gruppo sanguigno, la professione, la data
            di scadenza del certificato medico, l'ente sportivo
            di affiliazione al CONI, l'indirizzo e-mail, il
            numero di telefono di casa e quello del cellulare, il
            numero di tessera e il porto d'armi con relative date
            di rilascio e di scadenza, la quota di iscrizione
            versata, le armi più frequentemente usate dal
            tiratore e ogni ulteriore annotazione. Ciascuna
            scheda può essere corredata della foto del tiratore
            in formato Jpeg o Bitmap che viene
            ridotta in scala in automatico per adeguarsi alle
            dimensioni del riquadro di anteprima. E' comunque
            possibile visualizzare l'immagine nelle sue
            dimensioni reali a tutto schermo facendo clic
            sull'icona della lente di ingrandimento. 
             
            L'archivio dei tiratori può quindi essere usato come
            un registro storico in cui conservare dettagliate
            informazioni su tutti gli utenti del poligono, pronte
            per essere recuperate velocemente all'occorrenza.
            Questa app è dotata di funzioni avanzate quali
            l'invio di e-mail al tiratore e il controllo della
            validità del suo codice fiscale. I dati dei tiratori
            possono essere importati nello schedario delle armi
            velocizzando la compilazione delle schede. 
         
          
        
            Per
            inserire una scheda in archivio, bisogna fare clic
            sul pulsante Nuovo, compilare i campi di
            testo che interessano, caricare la foto del tiratore
            e premere il pulsante Salva. Si tenga
            presente che i campi riguardanti il nome del
            tiratore, il sesso, la data di scadenza del
            certificato medico, la quota di iscrizione versata,
            il numero di tessera con relativa data di rilascio e
            di scadenza sono a compilazione obbligatoria. Per
            modificare una scheda esistente, bisogna
            visualizzarla nella schermata di lavoro usando le
            frecce di scorrimento dei record o la funzione di
            ricerca, apportare le modifiche desiderate e premere Salva. 
             
            Per allegare una foto del tiratore, si può
            acquisirne l'immagine con la propria webcam. Una
            volta aperta la finestra per l'acquisizione
            fotografica, bisogna premere il pulsante Accendi
            webcam, far posizionare il tiratore di fronte
            all'obiettivo e scattargli una foto premendo il
            pulsante Cattura foto. Fatto ciò, si può
            importare la foto nella scheda dei dati anagrafici
            servendosi dell'apposito pulsante. Infine, bisogna
            memorizzare la scheda del tiratore premendo il
            pulsante Salva. 
         
          
        
            E'
            possibile visualizzare la foto a tutto schermo
            facendo clic sull'icona dello zoom. Se si vuole
            ritoccare la foto acquisita, la si può salvare su
            disco, apportare le modifiche con un software di
            grafica e ricaricarla nella scheda con il pulsante Carica.
            Se si preferisce, anziché fotografare il tiratore
            con una webcam, si può scattargli una foto in
            formato Jpeg con una macchina fotografica
            digitale e importarla nella scheda anagrafica sempre
            utilizzando il pulsante Carica. 
         
          
        
            Il
            pulsante Duplica è utile se si ha bisogno
            di registrare due o più schede con dati molto simili
            perché riferite, ad esempio, a familiari dello
            stesso tiratore. Per duplicare la scheda di un
            tiratore, basta visualizzare quella già registrata
            in archivio, fare clic sul pulsante Duplica,
            inserire i nuovi dati e premere Salva. 
         
          
        
            Il
            pulsante contraddistinto dall'icona dell'orologio
            consente di visualizzare il riepilogo di tutti i
            tiratori la cui tessera è scaduta e deve quindi
            essere rinnovata, mentre il pulsante con l'icona
            della croce rossa visualizza l'elenco dei tiratori
            con certificato medico scaduto. 
         
          
        
            La
            funzione Allega file consente di abbinare a
            ciascun tiratore fino a tre file di qualsiasi genere
            che potrebbero contenere, ad esempio, la copia
            acquisita allo scanner del documento di
            riconoscimento o del porto d'armi. Il contenuto di
            ogni allegato può essere descritto nell'apposito
            campo di testo e il file può essere aperto in
            qualsiasi momento premendo il pulsante Apri. 
             
            Per trovare le schede dei tiratori in archivio è
            possibile utilizzare uno o più filtri di ricerca
            contemporaneamente. Ad esempio, si può ottenere
            l'elenco di tutti i tiratori con lo stesso ente
            sportivo di affiliazione o di quelli con lo stesso
            gruppo sanguigno. 
         
          
        
            La
            scheda di ogni singolo tiratore può essere
            visualizzata in anteprima o stampata su carta, mentre
            l'intero archivio anagrafico può essere esportato in
            un file di Excel. 
             
            L'app Schedario Armi
            permette di catalogare tutte le armi possedute dai
            tiratori del poligono creando dettagliate schede
            tecniche corredate di foto. Di ogni arma è possibile
            indicare la tipologia (es. fucile, pistola ecc.), la
            marca e il modello, la presenza di eventuali
            accessori, il calibro, l'anno di fabbricazione, il
            numero di matricola, il peso in chilogrammi, le
            componenti dell'arma, le dimensioni, il luogo di
            conservazione, il nome del proprietario attuale con
            relativo codice fiscale e numero di cellulare e,
            infine, il valore dell'arma. 
         
          
        
            E'
            inoltre presente il campo "Note",
            che potrebbe essere sfruttato per registrare
            qualsiasi informazione aggiuntiva utile per
            identificare l'arma in archivio tramite l'avanzata
            funzione di ricerca messa a disposizione dal
            programma. A titolo di esempio, si potrebbe annotare
            i nomi dei precedenti proprietari, la frequenza con
            cui l'arma viene utilizzata nel poligono e così via.
            A questo punto, se si effettua una ricerca
            utilizzando il campo "Note" come
            filtro, si ottiene l'elenco di tutte le schede
            tecniche delle armi in archivio contenenti la chiave
            di ricerca indicata. 
             
            Per inserire una scheda in archivio, bisogna fare
            clic sul pulsante Nuovo, compilare i campi
            di testo che interessano e premere il pulsante Salva.
            Per modificare una scheda esistente, bisogna
            visualizzarla nella schermata di lavoro usando le
            frecce di scorrimento dei record o la funzione di
            ricerca, apportare le modifiche desiderate e premere Salva. 
             
            Il pulsante con l'icona della freccia verde
            posizionato a destra del campo dedicato al
            proprietario dell'arma consente di importare
            dall'archivio anagrafico dei tiratori i dati
            riguardanti il nome, il codice fiscale e il numero di
            telefono cellulare. Il pulsante con il simbolo del
            visto permette, invece, di verificare la correttezza
            del codice fiscale del proprietario dell'arma. 
         
          
        
            Il
            pulsante Duplica è utile se si ha bisogno
            di registrare due o più schede con dati molto simili
            perché riferite, ad esempio, ad armi dello stesso
            proprietario. Per duplicare la scheda di un'arma,
            basta visualizzare quella già registrata in
            archivio, fare clic sul pulsante Duplica,
            inserire i nuovi dati e premere Salva. 
             
            Per trovare un'arma in archivio bisogna fare clic
            sull'apposito pulsante, inserire uno o più filtri di
            ricerca nei campi prescelti e, infine, premere il
            pulsante Cerca. Le ricerche funzionano anche
            con chiave parziale, ossia utilizzando una o più
            parole consecutive registrate in un campo di testo.
            Una volta visualizzata la lista dei risultati di
            ricerca, basta fare doppio clic su una voce in elenco
            per richiamare la relativa scheda. 
         
          
        
            Il
            pulsante Carica foto permette di inserire
            l'immagine dell'arma in formato Jpeg o Bitmap
            nella scheda tecnica descrittiva. Tale immagine viene
            ridotta in scala automaticamente per adeguarsi alle
            dimensioni del riquadro di anteprima. E' comunque
            possibile visualizzare la foto a tutto schermo
            facendo clic sull'icona dello zoom. L'immagine
            dell'arma visibile nella scheda può essere salvata
            su disco o cancellata in qualsiasi momento
            utilizzando gli appositi pulsanti. 
             
            Con il pulsante Allega file è possibile
            allegare documenti di qualsiasi genere alla scheda di
            ciascuna arma (ad esempio, il porto d'armi del
            proprietario o ulteriori foto dell'arma scattate da
            diverse prospettive). 
         
          
        
            La
            casella "In vendita" va spuntata
            se il proprietario non ha più bisogno di quell'arma
            ed è disposto a venderla. Il pulsante
            contraddistinto dall'icona della mano con una moneta
            permette di visualizzare l'elenco di tutte le armi in
            vendita presenti in archivio. Se dopo la vendita non
            si è più interessati a conservare in archivio una
            certa arma, basta sovrascrivere la relativa scheda
            con dei dati riferiti a un'altra arma. 
         
          
        
            La
            scheda tecnica descrittiva completa di foto di
            ciascuna arma può essere stampata su carta, mentre
            l'intero schedario delle armi può essere esportato
            in un file di Microsoft Excel. 
             
            Archivio Armi e Tiratori è
            fortemente integrato con Excel, dal momento
            che gli archivi consentono di esportare i dati nel
            formato del software della Microsoft. A tal fine, è
            sufficiente che sul proprio PC sia installata una
            qualsiasi applicazione per la gestione dei file in
            formato XLS (ad esempio, Open Office,
            Libre Office o Microsoft Office). 
         
          
        
            Archivio
            Armi e Tiratori può essere utilizzato
            anche in una rete locale se si ha necessità
            di condividere gli archivi fra più postazioni di
            lavoro. L'acquisto di una singola licenza autorizza
            l'utente ad installare il software su tutte le
            macchine di sua proprietà senza limiti di tempo. 
             
            Conformemente alla normativa sulla privacy,
            l'accesso al software è protetto da una password che
            deve essere costituita da almeno otto caratteri e che
            può essere cambiata dall'utente autorizzato tutte le
            volte che desidera. Per il primo accesso al programma
            e dopo ogni installazione, bisogna utilizzare la
            parola chiave "autenticazione"
            (scritta senza le virgolette). 
         
          
        
            Archivio
            Armi e Tiratori funziona anche su chiavetta
            USB. A tal fine, basta copiare la cartella del
            programma su pen-drive e fare doppio clic sull'icona
            dell'applicazione per eseguirla. La copia della
            cartella su dispositivo esterno è anche il metodo
            più veloce per effettuare il backup di
            tutti gli archivi. 
             
            Archivio Armi e Tiratori è
            quindi il programma ideale per chi gestisce un
            poligono ed è in cerca di uno strumento veloce per
            avere sempre a portata di mano un registro dei
            tiratori e tenere traccia di ogni arma da loro usata.
            L'utente resterà piacevolmente sorpreso nel
            constatare come il software richieda tempi di
            apprendimento praticamente nulli. 
             
             
         
         |