Bollettini
            Postali Mod. CH8 Bis e Ter è un
            software facile ed intuitivo per la compilazione e la
            stampa dei bollettini di conto corrente postale a due
            e a tre sezioni. Il programma dispone, inoltre, di un
            ambiente di lavoro che consente di visualizzare e
            stampare il riepilogo dei pagamenti effettuati in un
            qualsiasi intervallo di tempo da tutti i pagatori in
            archivio o da un singolo esecutore, calcolando in
            automatico il totale degli importi versati. 
         
          
        
            I
            bollettini postali sono salvati in archivi annuali,
            per cui bisogna, per prima cosa, indicare un anno
            solare e premere il pulsante Apri. Una volta
            entrati nella schermata per la compilazione del
            bollettino, occorre fare clic su Nuovo,
            compilare i campi di testo sul momento o importando i
            dati dall'archivio anagrafico e premere Salva.
            Per duplicare un bollettino archiviato
            precedentemente, basta visualizzarlo nella finestra
            di lavoro, premere il pulsante Duplica,
            apportare le modifiche desiderate e premere Salva. 
         
          
        
            I
            bollettini supportati sono quelli della serie
            TD 123 Mod. CH 8 Bis e Ter con conto
            corrente fino a dodici cifre emessi da Poste
            Italiane. Nel caso del Modello CH8 Bis a due sezioni,
            il software consente di stampare i dati sui modelli
            in bianco reperibili presso qualsiasi
            Ufficio Postale d'Italia oppure su comuni fogli
            in formato A4 riproducendo anche la grafica
            del bollettino. Nel caso del Modello CH8 Ter a tre
            sezioni, è possibile effettuare la stampa solo sui
            modelli in bianco rilasciati dalle Poste dal momento
            che la loro lunghezza è maggiore rispetto a quella
            di un foglio A4. 
             
            La compilazione dei bollettini è facilitata dalla
            possibilità di importare i dati dall'archivio
            anagrafico messo a disposizione dal programma, che è
            studiato per registrare le informazioni degli
            intestatari e degli esecutori dei versamenti,
            indicando per ciascun nominativo il numero di conto
            corrente postale e la causale di pagamento. 
         
          
        
            In fase
            di stampa del bollettino postale sui modelli
            originali in bianco, il programma mette a
            disposizione un semplice ambiente per l'impostazione
            dei margini di stampa da utilizzarsi nel
            caso in cui i valori di partenza non coincidano con
            quelli richiesti dalla propria stampante. Il
            bollettino in bianco va inserito nella stampante
            restringendo adeguatamente le alette del vassoio
            normalmente utilizzato per i fogli A4 nel caso del
            Modello CH8 Bis e di formato più lungo nel caso del
            Modello CH8 Ter. 
         
          
        
            Quando
            l'esecutore ha provveduto ad effettuare il pagamento,
            bisogna richiamare la scheda del bollettino, mettere
            il segno di spunta sulla casella Saldato e
            premere Salva. Per visualizzare l'elenco di
            tutti i bollettini non ancora saldati
            (indipendentemente dalla data di scadenza), è
            necessario fare clic sul pulsante Da saldare.
            Il pulsante Scaduti consente, invece, di
            ottenere il riepilogo dei bollettini scaduti e non
            ancora saldati. 
             
            Per cercare un bollettino in archivio bisogna
            servirsi del pulsante Trova. E' possibile
            utilizzare più filtri di ricerca contemporaneamente
            indicando una o più parole consecutive contenute nei
            campi di testo. Ciò consente, ad esempio, di
            ottenere il riepilogo di tutti i bollettini che
            scadono in una certa data, oppure di tutti i
            pagamenti effettuati da un certo esecutore, a favore
            di un certo intestatario o a cui è abbinata la
            stessa causale. 
         
          
        
            L'applicazione
            Archivio Anagrafico è
            utile per velocizzare la compilazione automatica dei
            bollettini postali grazie alla possibilità di
            importare i dati, ma può essere usata anche come una
            completa rubrica elettronica dotata di funzioni
            avanzate quali l'invio di e-mail al contribuente, il
            controllo della validità del codice fiscale, della
            partita IVA, del numero di carta di credito e del
            codice IBAN. 
             
            Nell'archivio anagrafico è possibile annotare
            cognome, nome, data e luogo di nascita del pagatore o
            beneficiario, l'indirizzo di residenza, la categoria
            di appartenenza, i recapiti telefonici di casa,
            ufficio, cellulare e fax, l'indirizzo e-mail, il
            recapito preferenziale dove il contribuente desidera
            essere contattato, il codice fiscale, il numero di
            partita IVA, il numero di carta di credito con
            relativa data di scadenza e l'IBAN bancario. 
         
          
        
            La
            scheda di ogni nominativo consente, inoltre, di
            registrare gli estremi di un documento di identità e
            il numero di conto corrente da riportare nel
            bollettino postale unitamente alla causale del
            versamento. Il campo "Note" può
            essere sfruttato per memorizzare ulteriori
            informazioni di qualsiasi genere relative alla
            persona. 
             
            Se esistono importanti questioni in sospeso con il
            pagatore, è possibile trascriverlo nel campo delle
            note. Mettendo il segno di spunta sulla casella Da
            ricontattare, si inserisce la scheda in un
            elenco contenente tutti i pagatori con questioni in
            sospeso che vogliono essere richiamati, ad esempio,
            nel momento in cui il problema è stato risolto o
            quando ci sono novità. Per visualizzare tale elenco,
            basta fare clic sul pulsante Da ricontattare. 
             
            Il pulsante Duplica è utile se si ha
            bisogno di registrare due o più schede relative allo
            stesso nominativo perché, ad esempio, effettua più
            pagamenti con diversa causale. In questo modo, si
            potrà richiamare in maniera opportuna la scheda
            relativa al pagamento da effettuare in fase di
            compilazione del bollettino. 
             
            Per trovare le schede dei pagatori o beneficiari in
            archivio è possibile utilizzare uno o più filtri di
            ricerca contemporaneamente. Ad esempio, si può
            ottenere l'elenco di tutti gli esecutori che hanno
            determinate questioni in sospeso e per i quali è
            stata registrata una certa parola o espressione
            distintiva nel campo delle note. 
             
            La funzione Allega file consente di abbinare
            alla scheda di ciascuna persona fino a tre file di
            qualsiasi genere che potrebbero contenere, ad
            esempio, la copia digitale del documento di
            riconoscimento. Il contenuto di ogni allegato può
            essere descritto nell'apposito campo di testo e il
            file può essere aperto in qualsiasi momento premendo
            il pulsante Apri. 
         
          
        
            Appositi
            pulsanti consentono di controllare la validità del
            codice fiscale della persona, del numero di carta di
            credito, dell'IBAN bancario e del numero di partita
            IVA. Se il numero di partita IVA è esatto, il
            software indicherà quale Ufficio provinciale lo ha
            rilasciato. Il campo "E-mail" è
            affiancato da un pulsante che permette di lanciare
            l'applicazione presente sul proprio computer per la
            gestione della posta elettronica compilando in
            automatico la casella dell'indirizzo del
            destinatario. 
             
            La scheda di ogni singolo nominativo può essere
            visualizzata in anteprima, stampata su carta o
            salvata in un file PDF, mentre l'intero
            archivio può essere esportato in un file di Microsoft
            Excel. 
             
            L'applicazione Riepilogo versamenti
            consente di ottenere un estratto conto dei pagamenti
            effettuati in un qualsiasi intervallo di tempo
            utilizzando il nome dell'esecutore e/o il numero di
            C/C Postale dell'intestatario come filtri di ricerca.
            Se non si ricorda il numero di C/C Postale
            dell'intestatario, è possibile importarlo
            dall'archivio anagrafico utilizzando l'apposito
            pulsante. 
             
            Per ottenere il riepilogo dei versamenti eseguiti in
            un certo intervallo di tempo è sufficiente fare clic
            sulla relativa scritta nella schermata di avvio del
            programma, indicare il nome dell'esecutore e il C/C
            Postale dell'intestatario unitamente alla data di
            inizio e a quella di fine intervallo e premere il
            pulsante Visualizza riepilogo. 
         
          
        
            L'estratto
            conto che si ottiene visualizza un elenco di tutti i
            pagamenti effettuati nel periodo specificato,
            riportando per ogni versamento il numero di C/C
            Postale, la data di scadenza, l'importo versato, il
            nome dell'intestatario, quello dell'esecutore e la
            causale. 
             
            Per ottenere il riepilogo di tutti i versamenti
            effettuati, basta lasciare in bianco i campi di
            ricerca. Il riepilogo dei versamenti visualizzato
            può essere stampato su carta facendo clic
            sull'apposito pulsante. 
             
            Il software può essere utilizzato anche in una rete
            locale se si ha necessità di condividere gli
            archivi fra più postazioni di lavoro. L'acquisto di
            una singola licenza autorizza l'utente ad installare
            il software su tutte le macchine di sua proprietà. 
             
            L'archivio anagrafico degli intestatari e degli
            esecutori e quello dei bollettini possono essere
            esportati in un file di Microsoft Excel e
            questo consente di fornire i dati anche agli utenti
            che non usano Bollettini Postali Mod. CH8
            Bis e Ter. A tal fine è sufficiente
            che sul proprio computer sia presente una qualsiasi
            applicazione per la gestione dei file in formato XLS,
            come Open Office, Libre Office o Microsoft
            Office. 
             
            L'accesso al software è protetto da una password
            aggiornabile dall'utente che può essere cambiata
            tutte le volte che si desidera. Per il primo accesso
            al programma, bisogna utilizzare la parola chiave "autenticazione"
            (scritta senza le virgolette). 
         
          
        
            Bollettini
            Postali Mod. CH8 Bis e Ter può essere
            utilizzato anche su chiavetta USB. A tal
            fine, basta copiare la cartella del programma su pen-drive
            e fare doppio clic sull'icona dell'applicazione per
            eseguirla. La copia della cartella su dispositivo
            esterno è anche il metodo più veloce per effettuare
            il backup di tutti gli archivi. 
             
            Bollettini Postali Mod. CH8 Bis e Ter
            è quindi il programma ideale per gli enti, le
            associazioni o i privati cittadini che hanno bisogno
            di compilare e stampare in pochi secondi i bollettini
            di conto corrente postale e di tenere traccia di
            tutti i versamenti eseguiti. L'utente resterà
            piacevolmente sorpreso nel constatare come il
            software richieda tempi di apprendimento praticamente
            nulli. 
             
             
         
         |