Libro Soci con Foto - Software per Microsoft Windows





Software rivolto ad enti associativi, come associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro culturali, ricreative, filantropiche, assistenziali ecc. Consente la tenuta del Libro Soci completo di dati e foto dei propri iscritti. Compilazione facilitata delle singole pagine del Libro Soci importando i dati dall'archivio anagrafico degli associati. La funzione di importazione provvede a richiamare la foto e i seguenti dati di ogni socio: cognome e nome, qualifica, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, data di ammissione all'associazione e data di eventuale cessazione. Ogni pagina del Libro Soci contiene i dati di otto soci con relative foto. Stampa su fogli A4 del frontespizio e delle pagine del Libro Soci. Possibilità di creare un Libro Soci per ogni anno solare oppure un unico Libro Soci per l'intera durata dell'attività dell'associazione. App trasportabile su chiavetta USB e utilizzabile anche in condivisione in una rete locale LAN.




Esposito Software - www.espositosoftware.it

Tel. 0755996655





Cel. 3936162629

info@espositosoftware.it

Libro Soci con Foto
Software rivolto alle associazioni per la gestione del Libro Soci
con archiviazione dei dati anagrafici e foto degli associati


Libro Soci con Foto è un software rivolto ad enti associativi, quali le associazioni sportive dilettantistiche o le associazioni senza scopo di lucro culturali, ricreative, filantropiche, assistenziali eccetera, e consente la tenuta del Libro Soci completo di dati e foto dei propri associati. Il software permette di creare un database degli iscritti alla propria associazione e compilare velocemente le singole pagine del Libro Soci importando i dati dall'archivio anagrafico.

Come è noto, il Libro Soci è il registro che ogni ente associativo è tenuto a conservare presso la propria sede legale in formato cartaceo o anche digitale, a condizione che mediante il computer possa essere prodotta una stampa su carta in tempi rapidi. All'occorrenza, il Libro Soci deve essere esibito, nella sua forma più aggiornata, a richiesta delle autorità preposte al controllo, quali l'Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza, i Vigili Urbani eccetera.

L'associazione ha facoltà di adottare un Libro Soci per ogni anno solare oppure un unico Libro Soci per tutta la durata della sua attività. Con Libro Soci con Foto è possibile creare un numero illimitato di registri e di aggiornare i dati inseriti in qualsiasi momento.

La schermata di partenza di Libro Soci con Foto permette di creare un nuovo Libro Soci o di gestirne uno esistente. La prima operazione da effettuare consiste, quindi, nel premere il pulsante relativo all'ambiente di lavoro che si intende utilizzare.

Per generare un nuovo Libro Soci bisogna fare clic sul pulsante Crea nuovo Libro Soci, indicarne il nome per esteso nell'apposito campo di testo presente nella schermata che appare e confermare l'operazione servendosi del pulsante in calce.

Il fatto che tutti i file degli archivi sono posizionati nella cartella di installazione del programma rende molto semplice realizzare una copia di sicurezza dei Libri Soci creati. Infatti, per effettuare il backup dei file è sufficiente copiare l'intera cartella di Libro Soci con Foto e incollarla su un qualsiasi supporto di memoria, ad esempio su un hard disk esterno o su una chiavetta USB. Per ripristinare i file di backup, basterà sovrascrivere la cartella di installazione del software con la copia di sicurezza.

Una volta indicato il nome del Libro Soci nell'apposita casella di testo, l'utente dovrà confermare l'operazione premendo il pulsante Applica e chiudi. A questo punto, si tornerà nella finestra di partenza del programma dove si potrà fare clic sul pulsante Apri Libro Soci esistente per visualizzare un elenco di selezione contenente tutti i Libri Soci creati. Fatto ciò, basterà fare clic sul nome del Libro Soci in elenco che si intende gestire e premere il pulsante Apri archivio.

Quando si crea un nuovo Libro Soci si genera un file di archivio nella cartella del programma caratterizzato dall'estensione LBS. Ogni Libro Soci potrà contenere un numero illimitato di pagine, ciascuna delle quali corredata delle foto dei membri dell'associazione con relative informazioni. Per individuare il Libro Soci creato senza possibilità di errore, è buona norma assegnargli un nome il più possibile completo utilizzando parole chiave che indichino con precisione il nome dell'associazione e dell'anno solare di riferimento.

L'icona del cestino consente di eliminare il Libro Soci selezionato. Questa funzione va utilizzata con cautela dal momento che un archivio eliminato non può essere recuperato.

L'app Gestione Pagine Libro Soci mette a disposizione un ambiente in cui è possibile compilare, stampare e archiviare le singole pagine del Libro Soci, ciascuna contenente i dati di otto soci con relative foto.

Per compilare una pagina del Libro Soci, premere il pulsante Nuovo (icona del foglio vuoto) e importare i dati dei soci dall'archivio anagrafico servendosi dei pulsanti con l'icona della freccia verde presenti in ciascuno degli otto riquadri.

Una volta importati i dati dei soci, bisogna provvedere ad abbinare un numero progressivo a ciascuno di essi iniziando dalla colonna di sinistra e procedendo verticalmente. Tale numero va indicato sovrascrivendo il simbolo # all'inizio del campo di testo riservato al nome del socio.

La funzione di importazione provvede a richiamare la foto e i seguenti dati di ogni socio: cognome e nome, qualifica, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, data di ammissione all'associazione e data di eventuale cessazione. All'occorrenza, è possibile modificare i dati importati prima di salvare la pagina. Per salvare la pagina, basta premere il pulsante Salva (icona del floppy disk). Il numero di pagina viene assegnato in automatico all'atto del salvataggio.

Utilizzando le frecce di scorrimento delle schede, è possibile visualizzare la pagina precedente, successiva, oppure accedere direttamente alla prima o all'ultima pagina del Libro Soci.

Anziché importare i dati dall'archivio anagrafico, l'utente del software può scegliere di inserire le informazioni sul momento. In tal caso, per creare una pagina dell'elenco dei soci, basta premere il pulsante Nuovo, caricare le foto dei soci facendo clic sui riquadri riservati alle immagini, inserire le relative informazioni nei campi di testo e fare clic su Salva. Per modificare una pagina esistente, è sufficiente visualizzarla nella schermata di lavoro servendosi delle frecce di scorrimento delle schede, apportare le modifiche desiderate e premere Salva.

I pulsante Istruzioni per l'uso fornisce, in maniera sintetica, indicazioni sulla compilazione della pagina del Libro Soci su cui si sta lavorando e sulla visualizzazione delle pagine precedenti o successive.

Premendo il pulsante Anteprima si può visualizzare l'anteprima di stampa della pagina del Libro Soci su cui si sta lavorando. La pagina è ottimizzata per la stampa su foglio A4 ed è costituita da otto riquadri contenenti le foto dei soci con relative descrizioni. In cima al foglio compare il nome assegnato al Libro Soci, mentre in calce è riportato il numero di pagina, che coincide con il numero d'ordine della scheda in archivio.

L'utente ha anche la possibilità di stampare la pagina direttamente su carta servendosi del pulsante Stampa.

Il pulsante Frontespizio permette di creare e stampare la pagina da utilizzare come copertina del Libro Soci.

Infatti, per facilitare l'identificazione del Libro Soci, è consigliabile aggiungere un frontespizio contenente i dati dell'associazione (denominazione, sede legale, attività svolte, codice fiscale, estremi iscrizione, recapiti telefonici e di posta elettronica), il nome del presidente e quello del segretario, il numero o codice assegnato al Libro Soci e il totale degli iscritti.

Appositi pulsanti consentono di visualizzare un'anteprima del frontespizio e di effettuare la stampa su carta in formato A4.

L'app Archivio Soci è uno schedario in cui registrare i dati di tutti gli iscritti alla propria associazione, annotando, di ciascuna persona, il cognome e nome, il sesso, il luogo e la data di nascita, la cittadinanza, l'indirizzo di residenza, il codice fiscale, la partita IVA, la qualifica del socio (presidente, segretario, socio ordinario, fondatore, onorario, ecc.), il titolo di studio posseduto, le lingue straniere conosciute, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono di casa e quello del cellulare, il numero di tessera, gli estremi di un documento di riconoscimento con indicazione dell'ente emittente e delle date di rilascio e di scadenza, la quota associativa versata e la modalità di pagamento prescelta, la data di ammissione all'associazione e quella dell'eventuale cessazione della qualità di socio, nonché ogni ulteriore annotazione.

Ciascuna scheda può essere corredata della foto del socio in formato Jpeg o Bitmap che viene ridotta in scala in automatico per adeguarsi alle dimensioni del riquadro di anteprima. E' comunque possibile visualizzare l'immagine nelle sue dimensioni reali a tutto schermo facendo clic sull'icona della lente di ingrandimento.

L'archivio anagrafico può quindi essere usato come un registro storico in cui conservare dettagliate informazioni su tutti i soci iscritti alla propria associazione, pronte per essere recuperate velocemente all'occorrenza. Questa app è dotata di funzioni avanzate quali l'invio di e-mail al socio e il controllo della validità del suo codice fiscale o partita IVA.

I dati anagrafici possono essere importati nelle pagine del Libro Soci velocizzandone la compilazione.

Per inserire una scheda in archivio, bisogna fare clic sul pulsante Nuovo, compilare i campi di testo che interessano, caricare la foto del socio e premere il pulsante Salva. Si tenga presente che alcuni campi sono a compilazione obbligatoria perché funzionali alla compilazione del Libro Soci. Per modificare una scheda esistente, bisogna visualizzarla nella schermata di lavoro usando le frecce di scorrimento dei record o la funzione di ricerca, apportare le modifiche desiderate e premere Salva.

Il pulsante Duplica è utile se si ha bisogno di registrare due o più schede con dati molto simili perché riferite, ad esempio, a familiari o colleghi dello stesso socio. Per duplicare una scheda anagrafica, basta visualizzare quella già registrata in archivio, fare clic sul pulsante Duplica, modificare i dati nella maniera desiderata e premere Salva.

Per allegare la foto di un socio, si può acquisirne l'immagine con la propria webcam. Una volta aperta la finestra per l'acquisizione fotografica, bisogna premere il pulsante Accendi webcam, far posizionare il socio di fronte all'obiettivo e scattargli una foto premendo il pulsante Cattura foto. Fatto ciò, si può importare la foto nella scheda dei dati anagrafici servendosi dell'apposito pulsante. Infine, è possibile memorizzare la scheda completa di foto premendo il pulsante Salva.

E' possibile visualizzare la foto del socio a tutto schermo facendo clic sull'icona dello zoom. Se si vuole ritoccare la foto acquisita, la si può salvare su disco, apportare le modifiche con un software di grafica e ricaricarla nella scheda con il pulsante Carica. Se si preferisce, anziché fotografare il socio con una webcam, si può scattargli una foto in formato Jpeg con una macchina fotografica digitale e importarla nella scheda anagrafica sempre utilizzando il pulsante Carica.

Per trovare le schede dei soci in archivio è possibile utilizzare uno o più filtri di ricerca contemporaneamente. Ad esempio, si può ottenere l'elenco di tutti i soci con la stessa qualifica o di quelli che sanno parlare una certa lingua straniera.

Se si ha bisogno di ricontattare un socio a motivo di una qualsiasi questione in sospeso, si può spuntare la casella Da ricontattare. Il pulsante contraddistinto dall'icona del telefono consente di visualizzare il riepilogo di tutti i soci da ricontattare.

La funzione Allega file consente di abbinare a ciascun socio fino a tre file di qualsiasi genere che potrebbero contenere, ad esempio, un documento di Word con l'elenco di tutti i pagamenti effettuati dal socio, la copia acquisita allo scanner del documento di riconoscimento o del modulo di ammissione all'associazione. Il contenuto di ogni allegato può essere descritto nell'apposito campo di testo e il file può essere aperto in qualsiasi momento premendo il pulsante Apri.

Il pulsante Liberatoria Privacy consente di stampare il modulo per il consenso al trattamento dei dati personali e sensibili da far firmare a ciascun socio della propria associazione. In tale liberatoria, il socio dichiara di fornire il proprio libero consenso non solo al trattamento dei dati personali ma anche all'utilizzo della propria immagine fotografica all'interno del Libro Soci, all'interno dell'archivio digitale dei soci dell'associazione, nonché all'interno di spazi associativi (ad esempio, su badge, elenchi, registri) laddove necessario per scopi legati all'identificazione della persona.

La scheda di ogni singolo socio può essere visualizzata in anteprima o stampata su carta, mentre l'intero archivio anagrafico può essere esportato in un file di Excel. Il documento di Excel generato può essere aperto con qualsiasi software in grado di gestire i file XLS (ad esempio con Open Office, Libre Office o Microsoft Office).

Libro Soci con Foto può essere utilizzato anche in una rete locale se si ha necessità di condividere gli archivi fra più postazioni di lavoro. L'acquisto di una singola licenza autorizza l'utente ad installare l'app su tutte le macchine di sua proprietà.

L'accesso al software è protetto da una password aggiornabile dall'utente che può essere cambiata tutte le volte che si desidera. Per il primo accesso al programma, bisogna utilizzare la parola chiave "autenticazione" (scritta senza le virgolette).

Libro Soci con Foto può essere utilizzato anche su chiavetta USB. A tal fine, basta copiare la cartella del programma su pen-drive e fare doppio clic sull'icona dell'applicazione per eseguirla. La copia della cartella su dispositivo esterno è anche il metodo più veloce per effettuare il backup di tutti gli archivi.

Libro Soci con Foto è quindi lo strumento ideale per le associazioni che hanno bisogno di gestire l'archivio degli associati e curare la tenuta del Libro Soci in formato cartaceo e digitale. L'utente rimarrà piacevolmente sorpreso nel constatare come il software richieda tempi di apprendimento praticamente nulli.

Come acquistare il software


Libro Soci con Foto è concesso in licenza d'uso al prezzo di euro 129,00 (centoventinove/00). Per le spese di spedizione del CD tramite raccomandata, aggiungere euro 15,00 (quindici/00). Nessuna spesa di spedizione è dovuta se si preferisce scaricare il software e la fattura da Internet.

Pagamento da effettuarsi tramite bonifico bancario:

  • Banca UniCredit - Agenzia di Ponte San Giovanni PG

  • IBAN: IT71J0200803050000101867373

  • Intestatario: CAPUTO MARIA GRAZIA

Indicare il nome del software nella causale del bonifico.

Inviare una e-mail all'autore all'indirizzo info@espositosoftware.it allegando una copia della ricevuta di versamento.

Per l'intestazione della fattura, comunicare i propri dati completi di codice fiscale, partita IVA, indirizzo PEC o Codice Destinatario di sette cifre. Se si acquista come utente privato, è sufficiente comunicare cognome e nome, indirizzo di residenza e codice fiscale. I dati possono essere inviati tramite e-mail (
info@espositosoftware.it) oppure per telefono chiamando l'autore dalle ore 09:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato (tel. cellulare: 393.61.62.629 - rete fissa: 07.55.99.66.55).

L'acquisto di una sola licenza autorizza l'utente ad installare l'applicazione su tutti i computer di sua proprietà. La licenza non ha scadenza e non ci sono costi annuali da pagare. Il software e i dati sono residenti sul computer dell'utente, a garanzia di riservatezza e sicurezza.


Download software

Preleva programma
Scarica Libro Soci con Foto sul tuo PC

Download Libro Soci con Foto (6,35 MB)



Questo software è compatibile con tutti i sistemi Microsoft Windows a 32 e 64 bit


© Copyright Esposito Software
di Maria Grazia Caputo
Tel. 07.55.99.66.55 - Cel. 393.61.62.629 - E-mail:
info@espositosoftware.it

www.espositosoftware.it

Fare clic qui per tornare all'indice dei programmi




Web Analytics