| 
            Noleggio
            Motocicli Pro è un software rivolto
            alle aziende operanti nel settore del noleggio moto e
            scooter senza conducente che si propone di facilitare
            il noleggio dei mezzi della propria flotta,
            consentendo l'emissione dei contratti di locazione
            dei veicoli in pochissimi secondi.
 
 
            Il
            programma mette a disposizione diverse app
            interagenti per archiviare i clienti, le moto e gli
            scooter del proprio parco motocicli, nonché gestire
            le prenotazioni dei noleggi dei mezzi e le scadenze
            imminenti riguardanti la revisione, il tagliando,
            l'assicurazione e il bollo di ciascun veicolo.
 E' possibile monitorare la disponibilità di ogni
            motociclo grazie a un planner annuale ed inserire il
            logo della propria ditta nei contratti di noleggio e
            nelle schede di verifica dello stato dei veicoli alla
            riconsegna.
 
 
            I
            contratti di noleggio veicoli senza conducente sono
            suddivisi in due ambienti: il primo consente di
            gestire la locazione delle moto, il secondo quella
            degli scooter. I dati riguardanti la ditta di
            noleggio, il luogo di stipula del contratto, il nome
            del titolare del trattamento dei dati personali, il
            foro di competenza in caso di controversie, la sede
            di ritiro e quella di riconsegna del mezzo locato
            restano memorizzati in automatico quando si esce
            dalla schermata di lavoro. 
 
            Ogni
            contratto N.S.C. è strutturato per occupare il
            fronte e il retro di un solo foglio in formato A4. Il
            fronte del contratto riporta i dati relativi al
            locatore, al cliente, al veicolo locato, ai costi del
            noleggio e alle polizze assicurative o franchigie.
            Sul retro della pagina sono invece indicate le
            condizioni contrattuali. 
 
            L'app Anagrafica
            Clienti è utile per velocizzare la
            compilazione dei vari documenti messi a disposizione
            dal software grazie alla possibilità di importare i
            dati, ma può essere usata anche come una completa
            rubrica elettronica dotata di funzioni avanzate quali
            l'invio di e-mail al cliente, il controllo della
            validità del codice fiscale, della partita IVA, del
            numero di carta di credito e del codice IBAN. Questa
            applicazione può anche essere sfruttata per annotare
            i dati anagrafici dei dipendenti della propria ditta
            di motonoleggio.
 Nell'archivio anagrafico è possibile annotare
            cognome, nome, data e luogo di nascita del cliente,
            la denominazione della ditta, l'indirizzo di
            residenza, il Codice Univoco attribuito dal Sistema
            di Interscambio dell'Agenzia delle Entrate ai fini
            della fatturazione elettronica, i recapiti telefonici
            di casa, ufficio e cellulare, l'indirizzo e-mail e
            quello della PEC, il telefono preferenziale dove il
            cliente desidera essere contattato, il codice
            fiscale, il numero di partita IVA, il numero di carta
            di credito con relativa data di scadenza e l'IBAN
            bancario.
 
 
            La
            scheda del cliente consente, inoltre, di registrare
            le informazioni relative alla patente di guida e agli
            accessori più frequentemente richiesti all'atto del
            noleggio di una moto o scooter. Il campo "Note"
            può essere sfruttato per memorizzare ulteriori
            informazioni di qualsiasi genere relative al cliente.
 Se esistono importanti questioni in sospeso con il
            cliente, è possibile prenderne nota nel relativo
            campo di testo. Mettendo il segno di spunta sulla
            casella Da ricontattare, si inserisce la
            scheda in un elenco contenente tutti i clienti con
            questioni in sospeso che vogliono essere richiamati,
            ad esempio, nel momento in cui il problema è stato
            risolto o quando ci sono novità. Per visualizzare
            tale elenco, basta fare clic sul pulsante Da
            ricontattare.
 
 
            Per
            inserire una scheda in archivio, bisogna fare clic
            sul pulsante Nuovo, compilare i campi di
            testo che interessano e premere il pulsante Salva.
            Per modificare una scheda esistente, bisogna
            visualizzarla nella schermata di lavoro usando le
            frecce di scorrimento dei record o la funzione di
            ricerca, apportare le modifiche desiderate e premere Salva.
 La funzione Allega file consente di abbinare
            alla scheda di ciascun cliente fino a tre file di
            qualsiasi genere che potrebbero contenere, ad
            esempio, la copia digitale della patente o del
            documento di riconoscimento. Il contenuto di ogni
            allegato può essere descritto nell'apposito campo di
            testo e il file può essere aperto in qualsiasi
            momento premendo il pulsante Apri.
 
 
            Il
            pulsante Duplica è utile se si ha bisogno
            di registrare due o più schede anagrafiche con dati
            molto simili perché, ad esempio, riferite a
            familiari di un cliente già in archivio. Per
            duplicare la scheda di un cliente, basta visualizzare
            quella già registrata in archivio, fare clic sul
            pulsante Duplica, inserire i nuovi dati e premere
            Salva.
 Per trovare le schede dei clienti in archivio è
            possibile utilizzare uno o più filtri di ricerca
            contemporaneamente. Ad esempio, si può ottenere
            l'elenco di tutti i clienti che richiedono un
            particolare accessorio quando noleggiano una moto o
            uno scooter, oppure di quelli che risiedono nello
            stesso Comune o che hanno determinate questioni in
            sospeso con la ditta di motonoleggio.
 
 
            Appositi
            pulsanti consentono di controllare la validità del
            codice fiscale del cliente, del numero di carta di
            credito, dell'IBAN bancario e del numero di partita
            IVA. Se il numero di partita IVA è esatto, il
            software indicherà quale Ufficio provinciale lo ha
            rilasciato. 
 
            Il
            campo "E-mail" è affiancato da un
            pulsante che permette di lanciare l'applicazione
            presente sul proprio computer per la gestione della
            posta elettronica compilando in automatico la casella
            dell'indirizzo del destinatario.
 La scheda di ogni singolo cliente può essere
            stampata su carta o salvata in un file PDF,
            mentre l'intero archivio può essere esportato in un
            file di Excel.
 
 L'app Parco Motocicli
            permette di creare una dettagliata scheda descrittiva
            di ogni mezzo della flotta di motociclette e scooter
            di cui la propria ditta di noleggio dispone. Ogni
            scheda è corredata di una foto e permette di
            registrare il tipo di veicolo, la destinazione e
            l'uso, la marca e il modello, il numero di targa e di
            telaio, l'anno di immatricolazione, il colore, il
            tipo di pneumatici montati, lo stato del veicolo, il
            tipo di alimentazione, i kW, la cilindrata, i
            chilometri percorsi e la data in cui è stata
            effettuata la lettura, il numero di posti, la portata
            massima e la Classe Euro di compatibilità
            ambientale.
 
 
            E'
            inoltre possibile annotare gli incidenti subiti, il
            nome della compagnia di assicurazione, il telefono
            dell'assicuratore e l'importo dell'ultima polizza
            pagata. Ad ogni mezzo si può associare il relativo
            proprietario, la persona responsabile del mezzo
            all'interno della ditta di noleggio e il meccanico di
            fiducia con relativi recapiti telefonici. Ogni
            ulteriore informazione riferita al veicolo può
            essere inserita nel campo delle note.
 Il pulsante Carica foto permette di inserire
            l'immagine del veicolo in formato Jpeg o Bitmap
            nella scheda tecnica descrittiva. Tale immagine viene
            ridotta in scala automaticamente per adeguarsi alle
            dimensioni del riquadro di anteprima. E' comunque
            possibile visualizzare la foto a tutto schermo
            facendo clic sull'icona dello zoom. L'immagine del
            mezzo visibile nella scheda può essere salvata su
            disco o cancellata in qualsiasi momento utilizzando
            gli appositi pulsanti.
 
 
            Per
            registrare una nuova scheda, è sufficiente fare clic
            sul pulsante Nuovo, compilare i campi di
            testo e premere Salva. Si tenga presente che
            i campi riguardanti il tipo di veicolo, la marca, il
            modello e il numero di targa sono a compilazione
            obbligatoria. Per aggiornare una scheda esistente,
            bisogna richiamarla nella finestra di lavoro,
            apportare le modifiche desiderate e premere Salva.
 Il pulsante Duplica è utile se si deve
            registrare la scheda di un nuovo veicolo che ha molti
            elementi in comune con quella di una moto o scooter
            già in archivio. A tal fine, è sufficiente
            richiamare la vecchia scheda, premere Duplica,
            apportare le dovute modifiche nei campi di testo e
            premere Salva.
 
 
            Una
            scheda già registrata può essere richiamata
            utilizzando la funzione di ricerca o le frecce di
            scorrimento, le quali consentono di visualizzare il
            record precedente o quello successivo, oppure di
            posizionarsi in testa o in coda all'archivio.
 Il pulsante Slide Show Veicoli presente
            nella schermata di avvio del programma mostra in
            sequenza ad intervalli di sei secondi e a schermo
            intero tutte le foto dei veicoli presenti nel parco
            motocicli. Una volta visualizzata l'ultima foto in
            archivio, la presentazione riprende dal principio.
            Per uscire dalla modalità Slide Show è
            sufficiente fare clic su un punto qualsiasi della
            schermata.
 
 
            Il
            programma consente di allegare a ciascuna scheda file
            esterni di qualsiasi genere che potrebbero contenere,
            ad esempio, le copie acquisite allo scanner dei
            documenti del motociclo, come la ricevuta di
            pagamento del bollo o il contratto di assicurazione.
 Il pulsante Trova consente di effettuare
            ricerche avanzate in archivio funzionanti anche con
            chiave parziale, ossia indicando una o più parole
            consecutive contenute nei campi di testo. Per ogni
            ricerca è possibile utilizzare uno o più filtri
            contemporaneamente. Ciò consente, ad esempio, di
            ottenere l'elenco di tutti i motocicli intestati a un
            certo proprietario o assegnati allo stesso
            responsabile, oppure di quelli di una certa marca o
            modello. I risultati di ciascuna ricerca possono
            essere stampati.
 
 
            L'utente
            addetto all'aggiornamento delle schede dei veicoli
            dovrebbe aggiornare regolarmente la data di scadenza
            della revisione, del tagliando, dell'assicurazione e
            del bollo. Così facendo, sarà possibile tenere
            sotto controllo i pagamenti da effettuare sfruttando
            l'app per il monitoraggio delle scadenze imminenti.
 Il pulsante Gestione costi è studiato per
            annotare le spese sostenute per il motociclo, ad
            esempio per le manutenzioni ordinarie e
            straordinarie, e sapere quanto ci è costato il mezzo
            complessivamente. Per usufruire di tale funzione,
            bisogna innanzitutto memorizzare la scheda
            descrittiva del veicolo o richiamarla dall'archivio
            se è già stata salvata, quindi fare clic sul
            pulsante Gestione costi e premere il
            pulsante Aggiungi costo per registrare una
            nuova spesa. Per modificare i dati di una spesa già
            registrata, bisogna premere il pulsante Modifica
            costo dopo aver selezionato la voce di interesse
            dall'elenco.
 
 
            Un
            costo va registrato indicando la data e la causale
            del pagamento, il nome del pagatore e del
            beneficiario e l'importo pagato. Il totale
            complessivo dei costi sostenuti per la moto o scooter
            viene calcolato automaticamente e visualizzato in
            calce all'elenco che compare quando si apre la
            finestra per la gestione dei costi. Il pulsante Stampa
            riepilogo consente di stampare il riepilogo
            delle spese relative al veicolo selezionato. 
 
            La
            scheda tecnica descrittiva completa di foto di
            ciascuna motocicletta o scooter può essere
            visualizzata in anteprima o stampata su carta, mentre
            l'intero archivio del parco motocicli può essere
            esportato in un file di Excel. 
 
            L'app Scadenze
            Imminenti consente di monitorare, per
            ciascun veicolo, le scadenze relative alla revisione,
            al tagliando, al rinnovo dell'assicurazione e al
            pagamento del bollo sulla base dei dati inseriti
            nell'archivio del parco motocicli.
 Per visualizzare l'elenco delle scadenze imminenti è
            sufficiente premere uno dei quattro pulsanti
            arancioni presenti nella schermata di selezione.
 
 
            Il
            riepilogo che appare visualizza, a seconda del
            pulsante premuto, le revisioni, i tagliandi, le
            assicurazioni o i bolli già scaduti o in scadenza
            nei prossimi 7 giorni. Tale riepilogo può essere
            stampato su carta.
 Dopo aver ottemperato a una scadenza, bisogna
            ricordarsi di aggiornare la scheda del veicolo nel
            parco motocicli inserendo la prossima data di
            scadenza sovrascrivendo quella passata. Inoltre, è
            buona norma registrare il pagamento effettuato nella
            finestra accessibile tramite il pulsante Gestione
            costi presente nella stessa scheda.
 
 
            L'app Listino
            Tariffe permette la creazione di
            listini differenziati in cui registrare i dati
            relativi ai servizi offerti dalla propria ditta di
            noleggio motocicli. Tali dati potranno essere
            richiamati con pochi clic quando si andrà a
            compilare un contratto di noleggio moto o scooter
            senza conducente velocizzandone la compilazione.
 E' possibile indicare la tipologia di tariffa
            (oraria, giornaliera, weekend, settimanale o
            chilometrica), la descrizione del servizio, il codice
            della tariffa, l'importo unitario, i dati relativi al
            motociclo noleggiato e alle modalità di pagamento
            accettate, le assicurazioni fornite, i documenti
            richiesti al cliente, le modalità di ritiro e di
            riconsegna del mezzo noleggiato, il tipo di patente
            che abilita alla guida del veicolo, il criterio
            utilizzato per il conteggio delle ore di noleggio e
            per il calcolo delle eccedenze, e così via.
 
 
            Per
            inserire in archivio la scheda di una tariffa,
            bisogna fare clic sul pulsante Nuovo,
            compilare i campi di testo che interessano e premere
            il pulsante Salva. Per modificare una scheda
            esistente, bisogna visualizzarla nella schermata di
            lavoro usando le frecce di scorrimento dei record o
            la funzione di ricerca, apportare le modifiche
            desiderate e premere Salva.
 Un'avanzata funzione di ricerca consente di creare
            riepiloghi delle tariffe utilizzando più criteri di
            ricerca contemporaneamente. E' possibile, ad esempio,
            visualizzare l'elenco delle tariffe chilometriche o
            giornaliere, di quelle relative ad una determinata
            tipologia di veicolo o cilindrata, eccetera.
 
 
            Il
            pulsante Duplica è utile se si ha bisogno
            di registrare due o più schede relative allo stesso
            servizio perché, ad esempio, il prezzo cambia a
            seconda della stagione dell'anno e si vuole creare
            una scheda per ciascun periodo. In questo modo, si
            potrà richiamare in maniera opportuna la scheda
            relativa ad una determinata tariffa in fase di
            compilazione dei contratti di noleggio. Per duplicare
            la scheda di una tariffa, basta visualizzare quella
            già registrata in archivio, fare clic sul pulsante Duplica,
            inserire i nuovi dati e premere Salva.
 Il pulsante Esporta archivio consente di esportare
            tutte le tariffe in archivio in un foglio di lavoro
            di Excel.
 
 L'app Listino Tariffe Noleggio
            consente di visualizzare tutti i listini della
            propria ditta di noleggio motocicli o soltanto i
            listini appartenenti ad una tipologia. A tal fine è
            sufficiente servirsi del pulsante contraddistinto
            dalla lettera "L" nell'ambiente di
            lavoro del tariffario, indicare il nome di un listino
            nell'apposito campo che compare nella finestra
            successiva e premere il pulsante Visualizza.
            Per ottenere l'elenco di tutti i listini, bisogna
            premere il pulsante Visualizza senza
            indicare nessuna chiave di ricerca.
 
 
            La
            finestra dei listini mostra in apertura l'elenco
            dettagliato delle tariffe applicate dalla propria
            ditta di noleggio, indicando per ciascuno di esse la
            descrizione in listino, la tipologia di tariffa, il
            tipo di veicolo, la Classe Euro di appartenenza, il
            numero di posti e il prezzo indicato nel listino. In
            calce alla schermata è riportato il numero totale
            delle tariffe elencate nel listino.
 Il campo "Listino di appartenenza"
            presente nella schermata del tariffario è molto
            importante ai fini della creazione dei listini
            parziali, dal momento che serve ad associare la
            tariffa ad un determinato listino. Questo significa
            che l'utente deve inserire lo stesso valore in tale
            campo all'interno della scheda di ciascuna tariffa
            che si vuole faccia parte di un determinato listino
            parziale.
 
 
            Il
            pulsante Stampa listino tariffe permette di
            ottenere su carta l'elenco delle tariffe visualizzate
            in quel momento con l'indicazione in calce del totale
            delle voci in elenco.
 L'app Planner Noleggi mette
            a disposizione un planning annuale, ossia un
            calendario nel quale annotare, per ciascuna moto o
            scooter, le prenotazioni dei noleggi di ogni giorno
            dell'anno. La prima operazione da eseguire per creare
            il planning delle prenotazioni consiste nell'indicare
            un anno solare, selezionare dall'elenco il veicolo da
            noleggiare al cliente e premere il pulsante Apri.
            I veicoli che appaiono nell'elenco di selezione sono
            quelli presenti nel parco motocicli precedentemente
            compilato. Ognuno di essi è indicato nell'elenco
            dalla tipologia, marca e modello, numero di targa,
            posti e cilindrata.
 
 
            Visualizzato
            il planner annuale, per registrare la prenotazione
            del noleggio di un veicolo in un certo giorno
            dell'anno, basta fare clic sul numero del giorno
            corrispondente nel calendario e digitare il nome del
            cliente per cui si effettua la prenotazione,
            eventualmente seguito da un suo recapito telefonico.
            Per cancellare una prenotazione bisogna fare clic sul
            giorno di interesse, cancellare il contenuto del
            campo di testo e premere Applica e chiudi.
            Il salvataggio delle prenotazioni registrate nel
            planning avviene automaticamente quando si esce dalla
            schermata di lavoro. 
 
            E'
            possibile registrare prenotazioni non solo per l'anno
            corrente ma anche per gli anni futuri indicando
            l'anno di interesse nell'apposita casella presente
            nella schermata di accesso al planner annuale. I
            giorni dell'anno che appaiono in rosso indicano che
            il veicolo è prenotato, quelli che appaiono in viola
            indicano che è disponibile.
 Il pulsante Intervallo consente di
            registrare velocemente una prenotazione che copre un
            arco di tempo di più giorni. A tal fine, basta
            selezionare la data di inizio e di fine intervallo,
            indicare il nome del cliente e premere Applica e
            chiudi.
 
 
            E'
            quindi chiaro che il planner annuale va aperto nel
            momento in cui il cliente chiama per noleggiare una
            moto o scooter. L'addetto alle prenotazioni potrà
            sapere a colpo d'occhio se il veicolo da noleggiare
            è disponibile nei giorni che interessano al cliente
            semplicemente visualizzando il planning annuale del
            veicolo e controllando che quegli stessi giorni non
            appaiano in rosso nel calendario. 
 
            Se il
            veicolo è già stato prenotato da un altro cliente,
            si può tornare all'elenco di selezione delle moto e
            scooter e visualizzare il planning annuale di un
            altro mezzo. Una volta appurato che esiste un veicolo
            disponibile per il cliente, si può procedere a
            registrare la prenotazione nel planner annuale.
 Il pulsante Riepilogo permette di ottenere
            l'elenco di tutte le prenotazioni del veicolo
            registrate nel planner annuale in ordine cronologico,
            mostrando i giorni prenotati seguiti dai nomi dei
            clienti. Tale riepilogo può essere stampato
            all'occorrenza.
 
 
            Il
            planning annuale relativo a ciascuna moto o scooter
            può essere visualizzato in anteprima o stampato su
            carta per avere a disposizione il prospetto delle
            prenotazioni. 
 
            L'app Prenotazioni
            Mezzi mette a disposizione un ambiente
            per la registrazione delle prenotazioni effettuate
            dai clienti che interagisce con quello dell'emissione
            dei contratti di noleggio moto e scooter
            velocizzandone la compilazione grazie ad una funzione
            di importazione dati.
 Per registrare una prenotazione, bisogna prima di
            tutto indicare l'anno solare di interesse e premere
            il pulsante Apri.
 
 
            In ogni
            scheda di prenotazione è possibile indicare i dati
            anagrafici del cliente (che possono essere importati
            dall'apposita rubrica), un suo recapito preferenziale
            e un numero di cellulare, l'indirizzo di posta
            elettronica, i dati della moto o dello scooter da
            dare in noleggio importabili dal database del parco
            motocicli, la data e l'ora di inizio e di fine
            noleggio, nonché la sede di partenza e quella di
            rientro. 
 
            Per
            inserire la scheda di una prenotazione in archivio,
            dopo aver selezionato l'anno solare, bisogna fare
            clic sul pulsante Nuovo, compilare i campi
            di testo che interessano e premere il pulsante Salva.
            Per modificare una scheda esistente, bisogna
            visualizzarla nella schermata di lavoro usando le
            frecce di scorrimento dei record o la funzione di
            ricerca, apportare le modifiche desiderate e premere Salva.
 Con pochi clic, è possibile ottenere il riepilogo
            giornaliero, mensile o annuale delle prenotazioni
            registrate. A tal fine, è sufficiente premere i
            pulsanti contraddistinti dalle lettere G, M
            e A.
 
 
            L'applicazione
            Planner Noleggi consente, invece, di
            visualizzare per ciascun veicolo il calendario delle
            prenotazioni dei noleggi effettuate in ogni anno
            solare al fine di controllare a vista d'occhio in
            quali giorni il veicolo è disponibile. La scheda di
            prenotazione del noleggio può essere stampata in
            tempo reale e consegnata al cliente, che firmerà
            anche per l'autorizzazione al trattamento dei dati
            personali.
 Per trovare le schede delle prenotazioni in archivio
            è possibile utilizzare uno o più filtri di ricerca
            contemporaneamente. Ad esempio, si può ottenere
            l'elenco di tutte le prenotazioni riferite a un certo
            cliente o ad uno specifico veicolo del proprio parco
            motocicli.
 
 
            Una
            volta inserita una scheda di prenotazione in
            archivio, è possibile inviare al cliente un
            messaggio di WhatsApp o una mail a conferma
            dell'avvenuta registrazione della sua prenotazione. 
 
            Il
            software è anche in grado di esportare l'intero
            archivio delle prenotazioni in un file di Excel.
 L'app Contratti N.S.C. Moto e Scooter
            consente di redigere contratti di noleggio di
            motocicli senza conducente inserendo i dati sul
            momento oppure importando le informazioni da una
            prenotazione registrata. E' anche possibile attingere
            i dati dall'archivio anagrafico dei clienti, da
            quello del parco motocicli e dal tariffario dei
            noleggi.
 
 
            Il
            software calcolerà automaticamente il totale dei
            giorni della locazione in base alla data di inizio e
            di fine noleggio. Per redigere un contratto bisogna
            innanzitutto selezionare il tipo di mezzo che il
            cliente vuole noleggiare, ossia una moto o uno
            scooter. 
 
            Il
            contratto N.S.C. messo a disposizione da Noleggio
            Motocicli Pro occupa due pagine, ossia
            il fronte e il retro di un foglio A4. Dal momento che
            le condizioni contrattuali riportate sul retro del
            foglio sono sempre le stesse, è buona norma
            stamparle in anticipo per averle pronte
            all'occorrenza. I dati variabili peculiari al
            contratto che si sta per redigere sono invece
            riportati sul fronte del foglio. 
 
            Il
            software consente di gestire anche la Scheda di
            verifica stato veicolo, da compilare e stampare
            alla riconsegna del mezzo da parte del cliente al
            termine del noleggio. Quest'ultimo documento è
            preposto alla registrazione di eventuali danni e
            anomalie visibili sul veicolo affinché la ditta
            locatrice possa provvedere all'addebito delle spese
            al cliente qualora i danni siano a lui imputabili. 
 
            In
            ciascun contratto è possibile inserire le
            informazioni anagrafiche del cliente, i dati del
            veicolo (moto o scooter) noleggiato, il livello di
            carburante e il chilometraggio presenti alla consegna
            del mezzo, i documenti del mezzo consegnati al
            cliente e gli accessori forniti (ad esempio, il casco
            omologato), la sede di ritiro e di riconsegna del
            mezzo, le tariffe applicate, i criteri adottati per
            il conteggio degli importi dovuti e per il calcolo
            delle eccedenze, la cauzione, le polizze assicurative
            e le franchigie incluse nel pacchetto, il tribunale
            del foro di competenza in caso di controversia, il
            nome del titolare del trattamento dei dati personali
            nonché altre informazioni previste dalle normative
            contrattuali. 
 
            Per
            inserire un contratto in archivio, bisogna fare clic
            sul pulsante Nuovo, compilare i campi di
            testo che interessano e premere il pulsante Salva.
            Per modificare un contratto esistente, bisogna
            visualizzarlo nella schermata di lavoro usando le
            frecce di scorrimento dei record o la funzione di
            ricerca, apportare le modifiche desiderate e premere Salva.
 Spuntando la casella "Da saldare"
            si indica che il cliente non ha ancora provveduto a
            saldare il conto. Il pulsante contraddistinto
            dall'icona di una mano con una moneta consente di
            visualizzare il riepilogo dei contratti di noleggio
            non ancora saldati.
 
 
            Se a
            bordo della moto o dello scooter oggetto del noleggio
            è installato un dispositivo di geolocalizzazione, è
            necessario far firmare al cliente l'Informativa per
            il trattamento dei dati personali con notificazione
            riguardante l'utilizzo di sistemi di
            geolocalizzazione (GPS). Per stampare l'informativa,
            dopo aver salvato in archivio il contratto di
            noleggio, bisogna premere il pulsante contraddistinto
            dalla lettera "P", accertarsi che
            tutti i campi siano compilati e premere Stampa. 
 
            Per
            trovare uno o più contratti in archivio è possibile
            utilizzare uno o più filtri di ricerca
            contemporaneamente. Ad esempio, si può ottenere
            l'elenco dei contratti relativi ad un cliente
            specifico, oppure di quelli riguardanti un
            determinato veicolo o stipulati in una certa data. 
 
            La
            funzione Allega file consente di abbinare
            alla scheda di ciascun contratto fino a tre file di
            qualsiasi genere che potrebbero contenere, ad
            esempio, la copia digitale della patente del cliente
            o qualsiasi altro documento relativo al noleggio. Il
            contenuto di ogni allegato può essere descritto
            nell'apposito campo di testo e il file può essere
            aperto premendo il pulsante Apri.
 Un apposito pulsante consente di visualizzare ed
            eventualmente modificare il logo della propria ditta
            che apparirà nel contratto di noleggio e nella
            scheda di verifica dello stato del veicolo alla
            riconsegna.
 
 
            I due
            ambienti di lavoro che consentono di redigere
            contratti di noleggio di moto e di scooter sono
            pressoché identici ma non sono intercambiabili per
            motivi grafici, dal momento che nella stampa dei
            contratti appare l'immagine di una moto o di uno
            scooter a seconda della selezione effettuata. Per
            questo motivo, per non sbagliarsi, è importante
            prestare attenzione all'icona del veicolo presente
            nella schermata (moto o scooter). 
 
            Si
            tenga presente che i contratti di noleggio delle moto
            e degli scooter sono archiviati in due database
            distinti, per cui la ricerca di un contratto va
            effettuata all'interno del relativo archivio. 
 
            Gli
            archivi dei contratti possono essere esportati in
            formato Excel.
 Noleggio Motocicli Pro è
            fortemente integrato con Excel, dal momento
            che tutti gli applicativi consentono di esportare i
            dati nel formato del software della Microsoft. A tal
            fine, è sufficiente che nel proprio PC sia
            installata una qualsiasi app per la gestione dei file
            in formato XLS (ad esempio, Open Office,
            Libre Office o Microsoft Office).
 
 Conformemente alla normativa sulla privacy,
            l'accesso al software è protetto da una password
            che deve essere costituita da almeno otto caratteri e
            che può essere cambiata dall'utente autorizzato
            tutte le volte che desidera. Per il primo accesso al
            programma e dopo ogni installazione, bisogna
            utilizzare la parola chiave "autenticazione"
            (scritta senza le virgolette).
 
 
            Il
            software può essere utilizzato anche in una rete
            locale se si ha necessità di condividere gli
            archivi fra più postazioni di lavoro. L'acquisto di
            una singola licenza autorizza l'utente ad installare
            il software su tutte le macchine di sua proprietà.
 Noleggio Motocicli Pro può
            essere utilizzato anche su chiavetta USB. A
            tal fine, basta copiare la cartella del programma su pen-drive
            e fare doppio clic sull'icona dell'applicazione per
            eseguirla. La copia della cartella su dispositivo
            esterno è anche il metodo più veloce per effettuare
            il backup di tutti gli archivi.
 
 Noleggio Motocicli Pro è
            quindi lo strumento ideale per le ditte di noleggio
            moto e scooter che vogliono avvalersi del proprio
            computer per gestire facilmente le prenotazioni dei
            mezzi effettuate dai propri clienti e la stesura dei
            contratti. L'utente rimarrà piacevolmente sorpreso
            nel constatare come il software richieda tempi di
            apprendimento praticamente nulli.
 
 
 |