| 
            Stampa
            Buoni Acquisto è un software rivolto a
            esercizi commerciali di ogni genere studiato per
            gestire velocemente l'emissione di buoni acquisto per
            sconti, regali, reso merce e così via. Come è noto,
            il buono acquisto è un coupon cartaceo che può
            essere rilasciato a seguito di reso dopo l'emissione
            della ricevuta o dello scontrino fiscale, oppure
            semplicemente per offrire ai clienti uno sconto sui
            futuri acquisti. Il programma consente di gestire
            l'intero ciclo di vita dei buoni, dalla loro
            emissione fino alla loro riscossione.
 
 
            Il
            buono acquisto può contenere il logo della propria
            azienda ed è composto da due sezioni, una grande,
            che dovrà essere rilasciata al cliente e
            riconsegnata al momento della riscossione, e una
            piccola, che dovrà essere trattenuta dalla ditta
            emittente per poter effettuare un riscontro all'atto
            dell'utilizzo del buono. 
 
            Il
            pulsante Creazione archivi dà accesso ad
            una schermata che permette di creare un numero
            illimitato di database in cui memorizzare i buoni
            acquisto. Per creare un nuovo archivio, è
            sufficiente indicarne il nome per esteso
            nell'apposito campo di testo e confermare
            l'operazione servendosi del pulsante in calce. Quando
            si crea una nuovo archivio si genera un database
            nella cartella del programma caratterizzato
            dall'estensione EUR.
 Ogni archivio potrà contenere un numero illimitato
            di schede corrispondenti ai buoni acquisto emessi.
            Per individuare l'archivio creato senza possibilità
            di errore, è buona norma assegnargli un nome il più
            possibile indicativo utilizzando parole chiave che
            descrivano in maniera concisa la tipologia di buoni
            acquisto che si intende gestire.
 
 
            Una
            volta indicato il nome dell'archivio nel campo di
            testo, l'utente dovrà confermare l'operazione
            premendo il pulsante Applica e chiudi. A
            questo punto, si tornerà nella finestra di partenza
            del programma dove si potrà fare clic sul pulsante Emissione
            buoni per visualizzare un elenco di selezione
            contenente tutti i database creati. Fatto ciò,
            basterà fare clic sul nome del database in elenco
            nel quale si intende emettere i buoni acquisto e
            premere il pulsante Apri archivio.
 L'icona del cestino consente di eliminare l'archivio
            selezionato. Questa funzione va utilizzata con molta
            cautela dal momento che un archivio eliminato non
            può essere recuperato.
 
 
            Dopo
            aver selezionato l'archivio di interesse, si accede a
            una nuova schermata di lavoro preposta alla
            compilazione, stampa e archiviazione dei buoni
            acquisto. I buoni acquisto sono numerati con matrice
            (madre e figlia) e possono essere stampati su normali
            fogli A4. La numerazione progressiva dei buoni
            acquisto è gestita in modo automatico dal software.
            Quando si rilascia il buono acquisto al cliente,
            bisogna quindi trattenere il tagliando riassuntivo
            per poter verificare la sua autenticità al momento
            dell'incasso. 
 
            Su ogni
            buono acquisto è possibile indicare il suo valore in
            euro, la data di inizio validità e quella di
            scadenza, la denominazione dell'attività commerciale
            presso cui il buono è spendibile, il nome del
            beneficiario e le condizioni di utilizzo (ad esempio,
            la spesa minima richiesta per poter usufruire del
            buono). Oltre ai dati summenzionati che compariranno
            sul buono acquisto, è possibile inserire il nome del
            cliente (che può coincidere o meno con quello del
            beneficiario del buono) unitamente al suo indirizzo
            di residenza e numero di cellulare. E' inoltre
            possibile registrare qualsiasi altra informazione nel
            campo delle note. 
 
            Per
            compilare la scheda di un nuovo buono acquisto,
            bisogna fare clic sul pulsante Nuovo (icona
            del foglio bianco), compilare i campi di testo e
            premere Salva (icona del dischetto floppy).
            Si tenga presente che alcuni campi sono a
            compilazione obbligatoria.
 Il pulsante presente a destra del campo riservato al
            numero di cellulare consente di notificare al cliente
            l'avvenuta emissione del buono acquisto inviandogli
            un messaggio di WhatsApp.
 
 
            La
            grafica del buono acquisto può essere resa più
            professionale inserendo il logo della ditta emittente
            o qualsiasi altra immagine decorativa. E'possibile
            inserire lo stesso logo in tutti i buoni acquisto
            emessi oppure personalizzare ciascun buono acquisto
            con un'immagine diversa. Per caricare il logo basta
            fare clic sull'immagine presente sul lato sinistro
            del buono e selezionare un file in formato Jpeg
            o Bitmap. Per migliorare l'effetto grafico,
            si consiglia di utilizzare immagini di forma quadrata
            (le dimensioni del quadrato sono ininfluenti).
 Dopo aver caricato il logo e compilato i campi di
            testo, si può visualizzare il buono acquisto a
            schermo in anteprima oppure lo si può stampare
            direttamente su carta servendosi degli appositi
            pulsanti.
 
 
            I dati
            che normalmente restano invariati (valore in euro del
            buono acquisto, data di inizio validità e di
            scadenza, denominazione della ditta emittente e
            condizioni di utilizzo) sono salvati in automatico
            dal software, per cui non occorre reinserirli quando
            si deve stampare un nuovo buono. All'occorrenza, è
            comunque possibile modificare tali dati ogni volta
            che si desidera.
 Il pulsante Trova consente di effettuare una
            ricerca fra i buoni acquisto registrati in archivio e
            di richiamare la scheda di proprio interesse con un
            doppio clic. E' possibile effettuare ricerche in
            archivio anche utilizzando più filtri
            contemporaneamente. L'utente può, ad esempio,
            ottenere l'elenco di tutti i buoni acquisto
            rilasciati allo stesso cliente oppure di quelli nella
            cui scheda è stata inserita una specifica parola nel
            campo delle note.
 
 
            Per
            aggiornare i dati di un buono acquisto, bisogna
            visualizzare la relativa scheda nella schermata di
            lavoro usando le frecce di scorrimento dei record o
            la funzione di ricerca, apportare le modifiche
            desiderate nei campi di testo e premere Salva.
 La casella Incassato va spuntata per
            annotare che il beneficiario ha utilizzato il buono
            acquisto. Il pulsante con l'icona del visto consente
            di visualizzare l'elenco di tutti i buoni acquisto
            emessi non ancora incassati.
 
 
            E'
            inoltre possibile esportare le schede di tutti i
            buoni acquisto in archivio in un foglio di Excel
            per poter condividere i dati con chi non possiede il
            programma. Il foglio di Excel generato
            potrà essere aperto con qualsiasi software che
            gestisca i file XLS (ad esempio, con Open
            Office, Libre Office o Microsoft
            Office). 
 
            Il
            software può essere utilizzato anche in una rete
            locale se si ha necessità di condividere gli
            archivi fra più postazioni di lavoro. L'acquisto di
            una singola licenza autorizza l'utente ad installare
            l'app su tutte le macchine di sua proprietà.
 Stampa Buoni Acquisto può
            essere utilizzato anche su chiavetta USB. A
            tal fine, basta copiare la cartella del programma su
            pen-drive e fare doppio clic sull'icona
            dell'applicazione per eseguirla. La copia della
            cartella su dispositivo esterno è anche il metodo
            più veloce per effettuare il backup di
            tutti gli archivi.
 
 L'accesso al software è protetto da una password
            aggiornabile dall'utente che può essere cambiata
            tutte le volte che si desidera. Per il primo accesso
            al programma, bisogna utilizzare la parola chiave "autenticazione"
            (scritta senza le virgolette).
 
 
            Stampa
            Buoni Acquisto è quindi lo strumento
            ideale per i commercianti che vogliono avvalersi del
            proprio computer per emettere buoni in sostituzione
            della merce resa o per offrire sconti su misura.
            L'utente resterà piacevolmente sorpreso nel
            constatare come il software richieda tempi di
            apprendimento praticamente nulli.
 
 |