Stampa Cataloghi Arredamenti - Software per Microsoft Windows





Software rivolto a chi opera nel mondo dell'arredamento (produttori, rivenditori, interior designer, showroom e agenti commerciali) per semplificare la gestione e la presentazione dei beni di arredo creando cataloghi su fogli A4. Consente l'archiviazione dettagliata degli arredi con l'inserimento di descrizioni, misure, materiali, prezzi e foto. Creazione e gestione di cataloghi in cui ogni pagina contiene fino a otto arredi con foto e dati. Software di enorme utilità per 1) negozi di arredamento per creare cataloghi mensili da distribuire ai clienti con le novità in esposizione; 2) interior designer per stampare velocemente e mostrare al cliente un catalogo personalizzato con proposte per arredare la zona giorno; 3) rappresentanti che visitano i rivenditori con cataloghi aggiornati creati in pochi minuti prima della visita, selezionando solo gli arredi più rilevanti per quel cliente. App trasportabile su chiavetta USB e utilizzabile anche in condivisione in una rete locale LAN.




Esposito Software - www.espositosoftware.it

Tel. 0755996655





Cel. 3936162629

info@espositosoftware.it

Stampa Cataloghi Arredamenti
Software per creare e stampare su fogli A4 cataloghi di arredamenti
con foto e dati dei mobili e beni di arredo proposti ai clienti


Stampa Cataloghi Arredamenti è un software pensato per chi opera nel mondo dell'arredamento (produttori, rivenditori, interior designer, showroom e agenti commerciali) composto da app interconnesse che lavorano in sinergia per semplificare la gestione e la presentazione dei beni di arredo. Una prima app consente l'archiviazione dettagliata degli arredi con l'inserimento di descrizioni, misure, materiali, prezzi e foto. Altre app consentono di creare e gestire cataloghi in cui ogni pagina contiene fino a otto arredi con foto e dati, importabili dall'archivio o inseribili manualmente.

Questo software può essere di enorme utilità in diverse circostanze. Ecco alcuni esempi: 1) un negozio di arredamento può creare un catalogo mensile da distribuire ai clienti con le novità in esposizione aggiornando rapidamente i prodotti grazie all'importazione dall'archivio degli arredi; 2) durante una consulenza, un designer può stampare velocemente e mostrare al cliente un catalogo personalizzato con proposte per arredare la zona giorno, selezionate direttamente dal suo archivio; 3) un rappresentante può visitare i rivenditori con un catalogo digitale aggiornato, creato in pochi minuti prima della visita, selezionando solo gli arredi più rilevanti per quel cliente.

La schermata di partenza di Stampa Cataloghi Arredamenti permette di creare un nuovo catalogo di mobili e beni di arredo o di gestire un catalogo esistente. La prima operazione da effettuare consiste, quindi, nel premere il pulsante relativo all'ambiente di lavoro che si intende utilizzare.

Il fatto che tutti i file degli archivi sono posizionati nella cartella di installazione del programma rende molto semplice realizzare una copia di sicurezza dei cataloghi creati. Infatti, per effettuare il backup dei file è sufficiente copiare l'intera cartella di Stampa Cataloghi Arredamenti e incollarla su un qualsiasi supporto di memoria, ad esempio su un hard disk esterno o su una chiavetta USB. Per ripristinare i file di backup, basterà sovrascrivere la cartella di installazione del software con la copia di sicurezza.

Per generare un nuovo catalogo di arredamenti bisogna fare clic sul pulsante Crea nuovo catalogo, indicarne il nome per esteso nell'apposito campo di testo presente nella schermata che appare e confermare l'operazione servendosi del pulsante in calce.

Quando si crea un nuovo catalogo si genera un file di archivio nella cartella del programma caratterizzato dall'estensione CAT. Ogni archivio potrà contenere un numero illimitato di schede, ciascuna delle quali corredata delle foto degli arredamenti con relativi commenti. Per individuare il catalogo creato senza possibilità di errore, è buona norma assegnargli un nome il più possibile completo utilizzando parole chiave che indichino con precisione il tipo di camera, soggiorno, cucina o il singolo articolo di arredamento.

Una volta indicato il nome del catalogo nell'apposita casella di testo, l'utente dovrà confermare l'operazione premendo il pulsante Applica e chiudi. A questo punto, si tornerà nella finestra di partenza del programma dove si potrà fare clic sul pulsante Apri catalogo esistente per visualizzare un elenco di selezione contenente tutti i cataloghi creati.

Fatto ciò, basterà selezionare il nome del catalogo in elenco che si intende gestire e premere il pulsante Apri archivio.

L'icona del cestino consente di eliminare il catalogo di arredamenti selezionato.

Questa funzione va utilizzata con cautela dal momento che un archivio eliminato non può essere recuperato.

L'app Catalogo Arredi mette a disposizione un ambiente in cui è possibile compilare, stampare e archiviare le singole pagine del catalogo degli arredamenti, ciascuna contenente i dati e le foto di otto mobili, beni di arredo, camere, camerette, soggiorni, cucine, bagni, eccetera. In particolare, nel riquadro di ogni arredo, a destra della foto apparirà il nome dell'articolo in caratteri ben visibili nel campo di testo posizionato in cima, seguito da ulteriori campi contenenti informazioni aggiuntive.

L'utente del software può decidere di compilare questi campi sul momento oppure di importare i dati dall'archivio dei beni di arredo, se precedentemente compilato. Per importare i dati bisogna servirsi dei pulsanti contraddistinti dall'icona di una freccia verde presenti negli otto riquadri. I dati importati dall'archivio dei beni di arredo riguardano il nome e la foto dell'articolo, la composizione dell'arredamento, le sue misure, il suo prezzo e qualsiasi informazione aggiuntiva registrata nel campo delle note.

Per creare una pagina del catalogo degli arredamenti, basta premere il pulsante Nuovo, caricare le foto dei beni di arredo nei riquadri riservati, inserire le relative informazioni nei campi di testo e fare clic su Salva. Per modificare una pagina esistente, è sufficiente visualizzarla nella schermata di lavoro servendosi delle frecce di scorrimento delle schede, apportare le modifiche desiderate e premere Salva.

Il catalogo degli arredi è quindi studiato per chi ha bisogno di organizzare, presentare e promuovere collezioni di arredi in modo chiaro, elegante e professionale: aziende produttrici di mobili potranno creare cataloghi stagionali o tematici da distribuire ai rivenditori; showroom e negozi di arredamento potranno presentare le proposte disponibili ai clienti in modo ordinato; interior designer potranno raccogliere e mostrare le soluzioni progettuali ai committenti; agenti e rappresentanti potranno avere sempre a disposizione un catalogo aggiornato e personalizzabile.

Premendo il pulsante Anteprima si può visualizzare l'anteprima di stampa della pagina del catalogo degli arredamenti su cui si sta lavorando. La pagina è ottimizzata per la stampa su foglio A4 ed è costituita da otto riquadri contenenti le foto dei mobili o composizioni con relative descrizioni.

In cima al foglio compare il nome assegnato al catalogo, mentre in calce è riportato il numero di pagina, che coincide con il numero d'ordine della scheda in archivio.

L'utente ha anche la possibilità di stampare la pagina direttamente su carta servendosi del pulsante Stampa.

L'app Archivio Beni di Arredo consente di gestire un archivio fotografico dei mobili in vendita da mostrare ai clienti. Ogni scheda consente di descrivere minuziosamente un bene di arredo, che potrebbe essere un singolo articolo o intere camere da letto, camerette per bambini, soggiorni (inclusi salotti, saloni e sale da pranzo), cucine, arredi da bagno, mobili componibili, mobili per uffici o altri locali commerciali, mobili da giardino e altri ambienti esterni, accessori o complementi di arredo per la casa o mobili d'occasione.

I dati principali e le foto dei beni di arredo registrati in archivio potranno essere importati nei cataloghi degli arredamenti velocizzando la compilazione delle pagine.

Ciascun mobile o arredo può essere illustrato con varie informazioni indicando il nome assegnato all'articolo dal mobilificio o fornitore come da catalogo, la categoria di appartenenza, il produttore, la composizione dell'arredamento, le versioni disponibili, i materiali utilizzati per la manifattura, le misure, i tempi di consegna, i servizi inclusi nell'acquisto (ad esempio, trasporto dei mobili, montaggio ecc.), il prezzo in listino e una foto raffigurante il mobile o bene di arredo.

E' possibile allegare file di qualsiasi genere alla scheda di ciascun mobile o arredamento. Si potrebbe, ad esempio, allegare una presentazione in PowerPoint con diverse foto che mostrano il bene di arredo da diverse prospettive.

Il campo "Note" consente di registrare qualsiasi informazione aggiuntiva utile per identificare il mobile o arredamento in archivio tramite l'avanzata funzione di ricerca messa a disposizione dal programma. A titolo di esempio, si potrebbe annotare se la composizione d una certa camera può essere personalizzata, se con l'acquisto di una cucina si riceve in omaggio un frigorifero e così via.

La foto del mobile o bene di arredo presente in ciascuna scheda viene ridotta in scala automaticamente per adeguarsi alle dimensioni del riquadro di anteprima. E' comunque possibile visualizzare l'immagine a tutto schermo facendo clic sull'icona dello zoom. Tutte le immagini Jpeg in archivio possono essere salvate su disco in qualsiasi momento utilizzando l'apposito pulsante. Il software permette, inoltre, di stampare su carta le singole schede informative degli arredi corredate di foto.

Per inserire una nuova scheda, bisogna innanzitutto fare clic sull'icona Nuovo, compilare i campi di testo che interessano, caricare una foto del bene di arredo e premere Salva. L'app provvede automaticamente ad effettuare una copia della foto importata, che sarà salvata in un'apposita cartella unitamente ai dati testuali. Per aggiornare una scheda esistente, basta visualizzarla nella schermata di lavoro, effettuare le modifiche e premere Salva.

E' possibile inserire l'articolo in un elenco di beni di arredo in offerta spuntando l'apposita casella. Per visualizzare e stampare tale elenco, basta fare clic sul pulsante contraddistinto dalla scritta "OK".

Se si ha la necessità di inserire in archivio diverse foto riguardanti lo stesso mobile o bene di arredo, dopo aver salvato la prima scheda è possibile duplicare i dati creando un nuovo record. A questo punto bisognerà soltanto caricare la nuova foto, effettuare le modifiche o integrazioni dei dati desiderate e salvare la nuova scheda.

Per visualizzare una scheda registrata in precedenza, è possibile utilizzare le frecce per lo scorrimento dei record oppure effettuare una ricerca in archivio. Le ricerche funzionano anche con chiave parziale, ossia indicando una o più parole consecutive contenute in un qualsiasi campo. Per ogni ricerca si può utilizzare uno o più campi contemporaneamente e ciò consente, ad esempio, di ottenere il riepilogo di tutte le cucine fornite da un determinato mobilificio oppure di tutte le camerette costruite in legno massello o altro tipo di materiale.

Ciascun archivio del catalogo dei mobili e beni di arredo può essere esportato in un file di Excel, che può essere aperto con qualsiasi software in grado di gestire i file XLS (ad esempio con Open Office, Libre Office o Microsoft Office).

Stampa Cataloghi Arredamenti può essere utilizzato anche su chiavetta USB. A tal fine, basta copiare la cartella del programma su pen-drive e fare doppio clic sull'icona dell'applicazione per eseguirla. La copia della cartella su dispositivo esterno è anche il metodo più veloce per effettuare il backup di tutti gli archivi.

Conformemente alla normativa sulla privacy, l'accesso al software è protetto da una password che deve essere costituita da almeno otto caratteri e che può essere cambiata dall'utente autorizzato tutte le volte che desidera. Per il primo accesso al programma e dopo ogni installazione, bisogna utilizzare la parola chiave "autenticazione" (scritta senza le virgolette).

Il software può essere utilizzato anche in una rete locale se si ha necessità di condividere gli archivi fra più postazioni di lavoro. L'acquisto di una singola licenza autorizza l'utente ad installare il software su tutte le macchine di sua proprietà.

Stampa Cataloghi Arredamenti è quindi lo strumento ideale per tutti i produttori e rivenditori di mobili che desiderano avere a portata di mano cataloghi cartacei con foto e informazioni sui singoli beni di arredo. L'utente rimarrà piacevolmente sorpreso nel constatare come il software richieda tempi di apprendimento praticamente nulli.

Come acquistare il software


Stampa Cataloghi Arredamenti è concesso in licenza d'uso al prezzo di euro 99,00 (novantanove/00). Per le spese di spedizione del CD tramite raccomandata, aggiungere euro 15,00 (quindici/00). Nessuna spesa di spedizione è dovuta se si preferisce scaricare il software e la fattura da Internet.

Pagamento da effettuarsi tramite bonifico bancario:

  • Banca UniCredit - Agenzia di Ponte San Giovanni PG

  • IBAN: IT71J0200803050000101867373

  • Intestatario: CAPUTO MARIA GRAZIA

Indicare il nome del software nella causale del bonifico.

Inviare una e-mail all'autore all'indirizzo info@espositosoftware.it allegando una copia della ricevuta di versamento.

Per l'intestazione della fattura, comunicare i propri dati completi di codice fiscale, partita IVA, indirizzo PEC o Codice Destinatario di sette cifre. Se si acquista come utente privato, è sufficiente comunicare cognome e nome, indirizzo di residenza e codice fiscale. I dati possono essere inviati tramite e-mail (
info@espositosoftware.it) oppure per telefono chiamando l'autore dalle ore 09:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato (tel. cellulare: 393.61.62.629 - rete fissa: 07.55.99.66.55).

L'acquisto di una sola licenza autorizza l'utente ad installare l'applicazione su tutti i computer di sua proprietà. La licenza non ha scadenza e non ci sono costi annuali da pagare. Il software e i dati sono residenti sul computer dell'utente, a garanzia di riservatezza e sicurezza.


Download software

Preleva programma
Scarica Stampa Cataloghi Arredamenti sul tuo PC

Download Stampa Cataloghi Arredamenti (5,37 MB)



Questo software è compatibile con tutti i sistemi Microsoft Windows a 32 e 64 bit


© Copyright Esposito Software
di Maria Grazia Caputo
Tel. 07.55.99.66.55 - Cel. 393.61.62.629 - E-mail:
info@espositosoftware.it

www.espositosoftware.it

Fare clic qui per tornare all'indice dei programmi




Web Analytics